Non farai mai più il purè in versione tradizionale, dopo aver provato questa: quasi non arrivavano in tavola, i miei figli se le mangiavano bollenti

Vuoi preparare il purè in modo originale? Ecco una ricetta  molto gustosa che devi provare assolutamente. Hai già tutto in casa.

È uno dei contorni più amati da tutti, grandi e piccini. È molto buono ed anche gustoso, può essere consumato sia in estate che in inverno. Si tratta del purè. La sua ricetta è molto facile da preparare: bastano le patate, il latte, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il burro.

Ricetta palline di purè
Non farai mai più il purè in versione tradizionale, dopo aver provato questa: quasi non arrivavano in tavola, i miei figli se le mangiavano bollenti- Abruzzo.cityrumors.it

Questa volta però, vorremmo proporre qualcosa di diverso, sempre molto buono e sfizioso. Quindi non ci perdiamo in troppe parole ed andiamo a vedere come realizzare questa ricetta diversa dal solito.  Intanto, ti anticipiamo che andranno a ruba: sono davvero molto buone.

Come preparare le palline di purè

La ricetta non è molto difficile da fare, si deve stare attenti solo ad alcuni passaggi. Per il momento, andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che ti serviranno per fare il purè in modo diverso:

  • 650 g di acqua
  • 250 g di latte
  • 250 g di fiocchi di patate (ovvero, il preparato per purè)
  • 150 g di amido di mais
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 10 g di sale
  • b. pepe nero
  • b. noce moscata
  • b. olio extravergine d’oliva

La prima cosa da fare è prendere una ciotola dove al suo interno si metterà i fiocchi di patate, l’amido, il parmigiano grattugiato, sale, pepe nero, noce moscata e mescolate. Poi si dovrà aggiungere anche il latte e l’acqua a temperatura ambiente.

ricetta palline di purè facilissima
I passaggi per delle buonissime palline di purè-Abruzzo.cityrumors.it

Tutti gli ingredienti dovranno essere amalgamati per bene, fino ad ottenere un composto abbastanza morbido e compatto. Dopo aver effettuato questo passaggio, si dovrà prelevare un po’ di impasto ed si iniziano a formare le nostre palline. Dovremmo ungere le mani e passare l’olio su tutte le palline che abbiamo creato. In questo modo non ci sarà un eccesso.

Si dovranno disporre poi su una teglia antiaderente e cuocerle in forno preriscaldato a 220 gradi per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo, potrai tirarle fuori. Come contorno consigliamo un’insalata fresca d’estate o nelle stagioni più fredde gli spinaci.

Queste palline di purè sono davvero ottime e conquisteranno tutti con molta facilità. Potrai servirle come secondo piatto o anche per un aperitivo originale accompagnato da qualche salsa, quella che più ti piace. Siamo assolutamente certi che non avanzeranno ma se dovesse accadere puoi metterle in frigorifero con un coperchio e mangiarle il giorno dopo, saranno buonissime ugualmente!

Impostazioni privacy