Graduatorie+ATA%2C+scatta+un+nuovo+obbligo%3A+senza+questa+certificazione+non+puoi+farne+parte
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/graduatorie-ata-scatta-un-nuovo-obbligo-senza-questa-certificazione-non-puoi-farne-parte.html/amp/
Lifestyle

Graduatorie ATA, scatta un nuovo obbligo: senza questa certificazione non puoi farne parte

Quello che devi assolutamente sapere se sei in una graduatoria ATA. Questo documento è importantissimo averlo, fai attenzione.

La ragione dietro questa richiesta deriva dall’importanza sempre crescente delle competenze digitali nella società moderna. L’utilizzo delle tecnologie è diventato fondamentale nel mondo del lavoro e anche nel settore dell’istruzione.

Graduatorie ATA, scatta un nuovo obbligo: senza questa certificazione non puoi farne parte-Abruzzo.cityrumors.it

Questa certificazione, quindi, mira a garantire che il personale ATA sia in grado di gestire le nuove tecnologie e di utilizzarle efficacemente nelle attività scolastiche e amministrative. Le competenze digitali sono richieste per svolgere molte delle tante mansioni dell’area tecnica amministrativa.

Nuovi requisiti di accesso per personale ATA

La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale garantisce che il personale ATA abbia competenze di base nel campo delle tecnologie digitali. I contenuti del corso di formazione per ottenere questa certificazione coprono argomenti come l’uso di internet, l’utilizzo di programmi di produttività come i fogli di calcolo e i programmi di presentazione, la comunicazione via email e l’utilizzo di strumenti di collaborazione online.

Il documento richiesto per il personale ATA-Abruzzo.cityrumors.it

La richiesta di questa certificazione per i futuri inserimenti nelle graduatorie ATA di terza fascia è un segnale importante dell’importanza crescente delle competenze digitali nella scuola. Le nuove generazioni sono cresciute immerse nella tecnologia e le competenze digitali sono necessarie non solo per insegnare agli studenti l’utilizzo delle tecnologie digitali, ma anche per gestire le molteplici attività amministrative che si svolgono all’interno delle scuole.

È importante sottolineare che questa richiesta riguarda solo i nuovi inserimenti nelle graduatorie di terza fascia e non influisce sullo stato delle graduatorie ATA già esistenti. In altre parole, chi è già presente nelle graduatorie non è obbligato a conseguire questa certificazione, a meno che non desideri migliorare le proprie competenze digitali.

La certificazione informatica come titolo di accesso alle graduatorie ATA di terza fascia è un passo importante verso la valorizzazione delle competenze digitali del personale ATA. Ciò garantirà che il personale scolastico abbia le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale in rapida evoluzione e offrirà un’opportunità di formazione e sviluppo professionale in questo campo.

Questa decisione ha suscitato alcune domande tra gli aspiranti che intendono fare richiesta di inserimento o rinnovo nelle graduatorie ATA. Una delle domande più frequenti riguarda i tempi e le modalità per ottenere la certificazione.

Per quanto riguarda i candidati che devono effettuare il rinnovo, è stato specificato che la certificazione deve essere conseguita entro un anno dalla sottoscrizione definitiva del CCNL. Ciò significa che se la firma finale avverrà entro la fine del 2023, i candidati avranno l’intero anno successivo per ottenere la certificazione.

D’altro canto, per coloro che intendono fare un primo inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia, la certificazione sarà richiesta entro la data di scadenza del prossimo bando. Pertanto, è importante che i nuovi candidati inizino a considerare l’opportunità di ottenere la certificazione al fine di essere idonei per l’inserimento nelle graduatorie.