E’ tempo di chiacchiere: prova la ricetta originale, saranno friabili e ricche di gusto

È tempo di Carnevale: ecco allora la ricetta perfetta per fare con le vostre mani uno dei dolci tipici di questa festa, le chiacchiere.

È tempo di Carnevale, una delle feste più amate dai bambini: si va in giro travestiti, ci si trucca, si ride e si scherza tantissimo. E questo è anche il periodo in cui si fanno diversi dolci, come, ad esempio, le chiacchiere.

chiacchiere dolci carnevale
Le chiacchiere sono un dolce tipico di Carnevale – Abruzzo.cityrumors.it

Si tratta di un dolce fatto con ingredienti semplici quali farina, uova e zucchero e poi aromatizzato con buccia di limone e liquore. È molto facile e veloce da preparare e stai sicura che ne saranno tutti molto ghiotti. L’impasto preparato viene poi steso in una sfoglia sottile e ritagliato in piccole striscioline rettangolari. In seguito, si dovranno friggere o anche cuocere al forno e alla fine verranno cosparse di zucchero a velo. Andiamo a vedere tutti i passaggi da seguire.

Preparazione delle chiacchiere di Carnevale

Realizzare questo dolce in casa è davvero velocissimo e possiamo farlo anche all’ultimo momento quando nostra figlia o figlio ci dicono che vengono degli amici a casa a giocare. Sono perfette anche come  regalo da portare a casa di amici.

chiacchiere zucchero a velo come prepararle
Le chiacchiere fritte con lo zucchero a velo sopra – Abruzzo.cityrumors.it

Quindi non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere quali sono gli ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di buccia di limone
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 3 cucchiai di vino bianco
  • 3 cucchiai di limoncello
  • 100 gr di zucchero a velo
  • Olio di semi

Per preparare questo dolce tipico di Carnevale ci vorrà veramente pochissimo tempo: per prima cosa si dovrà mettere la farina a fontana con al centro le uova, zucchero, l’olio (o 50 gr di burro), la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale. Si dovrà poi impastare aggiungendo il vino ed il limoncello. Alla fine, dovrà venire fuori un panetto morbido e molto elastico.

L’impasto ottenuto dovrà essere diviso in altri 4 panetti piccoli e stesi con un matterello: dovrai ottenere una sfoglia molto sottile. Si dovranno adagiare le sfoglie su una spianatoia infarinata e con una rotellina dentata, dovrai ritagliare tante striscioline della misura che più ti aggrada.

In una padella dovrai versare dell’olio di semi e quando sarà bollente dovrai friggere le chiacchere: attenzione fai questo procedimento una alla vota. Non appena saranno dorate, le dovrai sollevare con una schiumarola, farle sgocciolare molto bene e poi le potrai mettere su della carta assorbente.

Ora non ti rimane altro da fare che cospargere con lo zucchero a velo e gustarle. Come hai potuto vedere questa è una ricetta molto facile e veloce che ti consentirà di gustare appieno questo dolce tipico del Carnevale. Ora dovrai provarle a fare anche tu: la ricetta proposta non è solo molto facile, ma anche molto veloce. Buon appetito!

Impostazioni privacy