E se invece di buttarla, utilizzassi la cenere del camino così? Questo trucco ti lascerà davvero senza parole

La cenere del camino è molto preziosa e non andrebbe gettata; già nell’antichità si usava in molti modi ma oggi ce ne siamo dimenticati. Scopriamoli nuovamente!

Avere un caminetto o una stufa a legna è ambizione di molti, perché nonostante la modernità il calore e l’atmosfera della legna che arde è sempre affascinante. Se siamo così fortunati da aver ripristinato un caminetto o se abbiamo acquistato un termo camino, possiamo anche sfruttare la cenere invece di gettarla.

come usare la cenere del camino
La cenere del camino si può utilizzare in tanti modi e facilita la vita in casa – Abruzzo.cityrumors.it

Si rivela perfetta per ovviare a numerose necessità, sia in casa che in giardino, e una volta scoperti tutti gli usi extra di quello che consideravamo uno scarto non getteremo mai più la cenere.

Ecco tutte le cose che puoi fare con la cenere del camino

Sono davvero tante le cose che si possono fare con la cenere del caminetto o stufa a legna, e oltretutto agiamo nel piano rispetto dell’Ambiente. Se abbiamo acquistato un termo camino sicuramente abbiamo a che fare con la sua pulizia tutti i giorni.

Il bello è che la cenere è un ottimo e potente detergente dello sporco incrostato e difficile. Basta prendere la cenere e strofinarla nelle zone da pulire, e grazie al suo effetto abrasivo toglierà tutto lo sporco in modo facile e veloce, e senza dover usare detergenti chimici.

cenere del camino per pulire i fornelli
La cenere del camino è perfetta per pulire i fornelli e fa felice anche il portafoglio! – Abruzzo.cityrumors.it

La cenere è perfetta anche per pulire i vetri, e non solo della stufa a legna, ma anche di quelli di porte e finestre, così come quello del forno elettrico. La procedura è semplicissima, basta strofinare sulle parti sporche un panno con la cenere e poi sciacquare.

L’effetto abrasivo, ma delicato, della cenere risolve ampiamente anche la pulizia dei piani cottura, che come sappiamo rimangono spesso incrostati. La cenere toglie lo sporco anche più indurito, non graffia e sull’acciaio ha anche un effetto lucidante. E di nuovo non abbiamo dovuto usare detersivi chimici.

Non è tutto perché la cenere è un anti-odore naturale e dunque preziosissima in cucina. Se si sta cucinando del cibo fritto o alimenti come i cavoli, basta posizionare una ciotola di cenere in cucina e farà da filtro aspirante dei cattivi odori.

Infine, la cenere è il fertilizzante ideale delle piante, sia quelle da balcone o in vaso che dell’orto. Si può mescolare un po’ di cenere col terriccio e aggiungerla a quello delle piante, che cresceranno più rigogliose e sane. Ecco che una volta sperimentati tutti questi vantaggi non si andrà mai più a buttare via la cenere, elemento sostenibile e naturale.

Impostazioni privacy