Dove non acquistare casa in Italia: queste le città più care della nostra penisola, qui non conviene affatto vivere

Scopri dove non acquistare casa in Italia, vivere in questi luoghi potrebbe diventare un vero incubo economico, caro vita in aumento.

Comprare casa è una scelta importante e va ponderata nel migliore dei modi. Bisogna tener conto del luogo, la vicinanza a infrastrutture pubbliche, supermercati, scuole, uffici e tanto altro. Insomma, non è una cosa da prendere alla leggera e oltre alla posizione ideale è fondamentale scegliere la città in cui abitare.

dove non acquistare casa in italia
Non comprare casa qui è carissimo – Abruzzo.cityrumors.it

A causa della pandemia e della guerra, che ha innalzato il caro vita e l’inflazione, anche il mercato immobiliare ha subito dei rialzi come tutti i settori. Tuttavia, ci sono alcune città italiane in cui sarebbe meglio non acquistare casa proprio per il tenore di vita in continuo aumento. Scopriamo quali sono le città da cui è meglio stare alla larga.

Non acquistare casa in Italia, questi posti sono off-limits: la classifica

Tra le città più care al decimo posto, contro ogni aspettativa, c’è un rialzo del 1,7% a Napoli, un aumento di quasi 375 euro all’anno per le famiglie. Nono posto va ad Arezzo, con un’aumento dell’1,5%, ovvero un’aumento del 383 euro. Ottavo posto, Benevento con un incremento dell’1,8% . La cittadina campana, ricca di storia e tradizioni, è diventata una delle più care della regione.

dove non acquistare casa in italia la classifica delle città
La classifica delle città più care – Abruzzo.cityrumors.it

Al settimo posto, troviamo la città di Padova, con un’incremento del 1,5% pari a 386 euro annui. Anche questa città veneta, famosa per la sua università e il suo patrimonio culturale, vede un significativo aumento del costo della vita. Scendendo di classifica si posizionano Trieste e Firenze, per finire abbiamo Milano con un aumento pari a 400 euro annui per le famiglie.

Ma chi sarà sul podio? Al secondo e terzo posto troviamo Rimini e Parma, con un aumento di quasi 435 euro annui,  è Siena però a conquistare la vetta con un inflazione pari quasi al 2% siamo ad un aumento di circa 490 euro annui. Insomma, la classifica ci mostra come alcune delle città più quotate della penisola hanno avuto un incremento davvero importante sul caro vita.

E questo aumento, va a influenzare quelle che sono le scelte di acquisto di un immobile. Nonostante il settore in questione abbia incrementato i valori di mercato a causa proprio dell’inflazione, anche i mutui hanno tassi di interesse davvero alti.

Motivo per cui, scegliere la città perfetta è fondamentale. Tra le scelte più indicate per un tenore di vita ancora nei limiti, troviamo Campobasso, Cosenza e tantissime altre città in cui poter avere una vita che si possa gestire in modo sereno e dove acquistare casa potrebbe essere la scelta migliore.

Impostazioni privacy