Come affrontare la paura di fare delle scelte: liberati con queste strategie

La paura di scegliere può essere un enorme limite, come superarla? Eccoti alcune strategie utili a liberartene!

Nel momento in cui iniziamo ad essere esseri consapevoli dotati di una propria coscienza, siamo in grado di poter compiere delle scelte in maniera indipendente, da quelle più semplici a scelte di vita importanti. Tuttavia, non sempre quella di compiere una scelta si rivela una cosa semplice. Per molti la paura di prendere delle decisioni può diventare un grosso limite a vivere una vita serena e libera dal timore di sbagliare.

superare paura della scelta
Come superare la paura di scegliere: le tecniche utili (abruzzo.cityrumors.ir)

Molto spesso, alla paura della scelta è di fatti associata la paura di andare incontro a ciò che ci spaventa di più. Quando siamo alle prese con un’importante decisione, capita che ci lasciamo dominare dalla paura di incappare in una strada senza via d’uscita. Per questo motivo cerchiamo un confronto, facciamo domande al dottor internet oppure, deleghiamo la scelta a qualcun altro, o semplicemente evitiamo di scegliere.

Ma fare continue domande ed avere infiniti punti di vista non fa altro che mandarci ancora più in confusione. E per tutte le volte che abbiamo evitato di prendere una decisione abbiamo scelto consapevolmente di non scegliere. Può essere questo un paradosso, eppure essendo ognuno di noi un essere dotato di coscienza, dovremmo esser consapevoli che la non scelta, è una scelta.

Come fare quindi per liberarsi dal timore della scelta? Esistono alcune strategie utili in grado di liberarci dalla paura. Vediamo da dove iniziare.

Come liberarsi dalla paura di scegliere: piccoli step che ti aiuteranno a liberarti dal timore di sbagliare

Se c’è una cosa che dovremmo subito smettere di fare, quella è pensare troppo. Mi spiego meglio. Tutte le volte che siamo in procinto di prendere una decisione siamo sempre lì a ragionarci su. Valutiamo i pro e i contro (cosa buona e giusta) ma chissà per quale motivo i contro sono quelli che facciamo prevalere e lasciamo che questi diventino un freno alla nostra libertà di scelta. Ebbene, sono le emozioni a condurci alla scelta e non la razionalità. Esistono alcune strategie che ci permettono di superare la nostra paura:

paura della scelta
Paura della scelta: come superarla una volta per tutte (abruzzo.cityrumors.it)
  • Prendi piccole decisioni alla volta: a piccoli step, prendi decisioni che ti aiutano a gestire la tua quotidianità e la tua giornata. Ti permetteranno di diventare sempre più consapevole e padrone di te stesso perché ti lascerai guidare dal tuo intuito e questo ti permetterà anche nei momenti più complicati di prendere la decisione più giusta per te
  • Allontanati dal problema: se continui a fissarti sul problema non sarai mai in grado di trovare la giusta soluzione. C’è bisogno, pertanto, di prendere le distanze e focalizzare la propria attenzione su altro così che quando torneremo a pensare al problema iniziale, avremo la possibilità di valutare la cosa da più prospettive e fare quindi la scelta più adatta
  • Ascolta il tuo istinto: il nostro istinto è più potente di quanto pensi. Dargli ascolto significa dare ascolto alla parte più interiore di noi. “Fa’ come ti senti”: quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase da persone a noi vicine? Ebbene, è proprio in questo che si riassume l’intero concetto di scelta: scegliere secondo ciò che si sente da dentro. Più siamo connessi con noi stessi, più ci conosciamo bene ed a fondo, più prendere decisioni non ci spaventerà perché saremo consapevoli di scegliere secondo i nostri reali bisogni e desideri
  • Affida la tua scelta alla sorte: se proprio non sai in che direzione andare, fare testa o croce può essere una strategia utile per prendere una decisione. Opta per due soluzioni ed in base a ciò che la monetina rivelerà, farai la tua scelta
Impostazioni privacy