Cambio+di+stagione%3A+le+10+regole+d%E2%80%99oro+per+farlo+senza+stress+e+non+sbagliare+niente
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/cambio-di-stagione-le-10-regole-doro-per-farlo-senza-stress-e-non-sbagliare-niente.html/amp/
Lifestyle

Cambio di stagione: le 10 regole d’oro per farlo senza stress e non sbagliare niente

Le regole d’oro per fare il cambio di stagione nell’armadio senza stress né fatica: così sarà tutta un’altra storia!

L’inverno è ormai alle porte e se ancora non hai fatto il cambio di stagione per via del lungo colpo di coda estivo che quest’anno ha caratterizzato la nostra Penisola adesso è giunto finalmente il momento di provvedere. In questo modo, non perderai più tempo inutilmente a cercare i vestiti che ti servono, ma avrai tutto ben organizzato a portata di mano.

Cambio di stagione: le 10 regole d’oro (Abruzzo.cityrumors.it)

Ad ogni modo, se solo al pensiero di dover fare il cambio dell’armadio ti senti male ti interesserà sapere che grazie a queste 10 regole d’oro potrai affrontare questa attività senza stress né fatica.

Sei curioso di sapere di più a riguardo? Allora non perdere altro tempo e continua subito a leggere il nostro articolo di oggi. Di sicuro ti sarà di grande aiuto.

Cambio di stagione: le 10 regole d’oro per farlo senza stress né fatica

Per quanto sia noioso e seccante, fare il cambio di stagione nell’armadio è un’attività che a posteriori può farci risparmiare parecchio tempo e fatica. Ad ogni modo, per riuscire ad evitare lo stress che questa faccenda comporta è importante seguire 10 regole fondamentali. Così il successo è assicurato!

In primo luogo elimina il superfluo: fare il cambio dell’armadio è un’occasione per buttare via o regalare i vestiti che non usiamo più. Regala i vestiti che non metti più! Una volta individuati gli indumenti e gli accessori superflui regalali ad un amico oppure vendili o, meglio ancora, donali a chi ne ha bisogno.

Come fare il cambio di stagione senza stress: 10 regole d’oro (Abruzzo.cityrumors.it)

Svuotare tutto il guardaroba può essere un’ottima idea per non creare confusione all’interno di armadi e cassetti. Dopodiché, puliscili e seleziona ciò che vuoi tenere e ciò che vuoi eliminare. A questo punto, potrai risistemare tutto. Stira prima di mettere nell’armadio: in questo modo, andrai ad occupare meno spazio e a mantenere tutto perfettamente in ordine.

Stirare così come dividere gli indumenti per categoria può aiutarci a creare un’ordine sia mentale che visivo. In questo modo, sarà più facile individuare ciò che ci serve. Usare dei contenitori per riordinare l’armadio o per mettere via i vestiti della stagione passata è un metodo molto efficace per favorire l’ordine. Inoltre, se andrai ad usare scatole di diverso colore creerai un effetto ancora più piacevole alla vista e saprai sempre dove si trova qualunque tipo di accessorio o vestito.

Fai l’inventario dei tuoi indumenti: questa semplice attività ti aiuterà nel tempo a tenere sempre a mente ciò che possiedi, evitandoti di spendere altri soldi per comprare di nuovo lo stesso capo o accessorio. Buttare via un vecchio capo può essere difficile, soprattutto se legato ad un particolare ricordo. Il nostro consiglio è quello di non farsi prendere dal sentimentalismo a meno che non sia davvero necessario.

Evita di fare il cambio dell’armadio in settimana o quando sei molto impegnato. Ritagliati un giorno libero così da non accumulare troppo stress. Fai il cambio di stagione in compagnia: condividere un’attività faticosa con un amico può rendere tutto più leggero e piacevole!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".