Addio termosifoni e stufe in casa, con questo sistema riscaldi il doppio e spendi la metà senza rompere muri

In che modo possiamo riscaldare casa spendendo pochissimo? Ecco tutto quello che devi sapere per la gioia del tuo portafoglio!

Negli ultimi anni, in seguito alla pandemia del Covid-19 e alla guerra tra Russia ed Ucraina, c’è stato un forte aumento delle bollette, che ha portato allo sconforto più totale l’intero popolo italiano (e non solo). Quest’ultimo ha fatto sì che aumentasse anche la paura di accendere il riscaldamento in casa, di qualsiasi tipo esso fosse, per evitare un aumento immenso delle bollette.

nuovo metodo riscaldamento
Il nuovo metodo di riscaldamento per ridurre le bollette-Abruzzo.cityrumors.it

Sapevate però che finalmente potrete dire ‘addio’ ai termosifoni e alle stufe in casa? Esiste un nuovo metodo per evitare che le bollette continuino ad aumentare. Finalmente riuscirete a spendere la metà. Pronti a conoscerlo?

Nuovo metodo di riscaldamento: risparmierai tantissimo

In inverno è necessario ed indispensabile avere un metodo di riscaldamento che possa tenerci al caldo. In commercio, ovviamente, ve ne sono diversi, in particolare i più conosciuti sono sicuramente: stufe, termosifoni e camini. Ma, ad oggi, per quanto siano i più comuni ed anche i più utilizzati, arrecano ‘danni’ alle bollette facendole lievitare considerevolmente.

Un’alternativa a tutto ciò esiste ed è semplice, ma soprattutto efficace: il riscaldamento a pavimento. Come funziona quest’ultimo? Quanto si spende per il suo utilizzo e per la sua installazione? Vediamo tutto ciò insieme di seguito.

riscaldamento pavimento come funziona
Ecco come funziona il riscaldamento a pavimento-Abruzzo.cityrumors.it

La prima cosa da sapere è che il riscaldamento a pavimento, oltre a ridurre il costo eccessivo delle bollette, tende a ridurre anche quello che è l’impatto ambientale. Si tratta di un metodo che si sta affermando soprattutto nei nuovi edifici, nelle case di nuova costruzione, come alternativa perfetta ai termosifoni.

Un sistema perfetto sia per il portafogli (per quanto concerne le bollette), sia per l’ambiente circostante. Funziona poi in modo davvero semplicissimo, ovvero: sotto il pavimento ci sono dei tubi, delle serpentine e l’acqua che scorre all’interno di quest’ultime viene riscaldata da delle caldaie a gas o a pompa di calore.

Diventando calda ed essendo sotto il pavimento, tende a riscaldare tutta la casa, in ogni singolo punto, andando ovviamente a coprire molti mq. Ovviamente però, per quanto possa avere numerosi vantaggi, come ogni oggetto ha anche i suoi svantaggi, che si vedono nel prezzo dell’operazione in questione.

Infatti, poiché si tratta di un metodo nuovo ed alternativo, i prezzi della sua installazione sono molto elevati. Si parla di circa 6.000€ per un appartamento di 100 mq, senza contare ovviamente le opere di demolizione che saliranno oltre i 1.500€.

Impostazioni privacy