Nuova stangata sui conti correnti degli italiani: di quanto aumenteranno i costi di gestione

Arriva una nuova stangata sui conti correnti degli italiani. Ecco di quanto aumenteranno i costi di gestione

Non è affatto un buon momento per i correntisti italiani. Dopo le conseguenze economiche della guerra, con l’inflazione che ha raggiunto dei veri e propri livelli record, adesso si aggiungono anche i problemi con le banche.

Costi conti banca
Arriva una nuova stangata sui conti bancari – Abruzzo.cityrumors

Molti cittadini che hanno deciso di mantenere i propri risparmi (o una parte di essi) in un istituto bancario, potranno infatti ricevere delle cattive notizie a breve. È infatti in arrivo una nuova stangata sui conti correnti degli italiani: in questo articolo ti spiegheremo di quanto aumenteranno i costi di gestione.

Ecco di quanto aumenteranno i costi di gestione in banca

Sono giorni di tensione tra banche e governo dopo le ultime decisioni dell’esecutivo. A queste si aggiungono le preoccupazioni dei correntisti che temono nuovi aumenti dei costi di gestione in banca. La tassa sugli extraprofitti voluta dal governo Meloni, infatti, potrebbe giocare un ruolo fondamentale nell’aumento della tassa a discapito dei cittadini che hanno un conto in banca. Si tratta di una preoccupazione concreta, in quanto secondo l’ultimo rapporto della Banca d’Italia parla di un notevole incremento dei costi di gestione di circa 3,8 euro l’anno. Cifra che produce un aumento dei costi medi, i quali hanno raggiunto la soglia dei 95euro l’anno.

Costi conti banca
Ecco come aumentano i costi dei conti correnti – Abruzzo.cityrumors

Si tratta di un aumento del 6,4% l’anno che continua a far preoccupare i correntisti, alle prese con l’inflazione e quindi il rialzo dei prezzi al supermercato, ai distributori di carburante e sulle bollette. Alcune banche infatti, hanno attuato degli aumenti alzando il costo delle spese dei conti correnti, modificando unilateralmente le condizioni dei contratti, proprio per via dell’inflazione. E ora l’ulteriore tassa sugli extraprofitti potrebbe acuire questa tendenza al rialzo, la quale vedrebbe come “vittime sacrificali” – come sempre – i cittadini.

Ecco perché Assoutenti e le altre associazioni in difesa dei consumatori hanno chiesto al governo un intervento tempestivo contro l’aggravio dei costi, derivante dalla tassa sugli extraprofitti. Le organizzazioni chiedono all’esecutivo di bloccare sul nascere qualsiasi tentativo di aumenti ingiustificati sui costi di gestione dei conti correnti. Sarà inoltre compito dell’Antitrust, a seguito delle segnalazioni da parte di utenti e associazioni, assicurarsi che aumenti di prezzo immotivati vengano applicati sui conti bancari dei correntisti, producendo un effetto notevole sulla perdita del potere d’acquisto dei cittadini. A questo proposito, il consiglio è sempre quello di bilanciare le spese e cercare di risparmiare il più possibile.

Impostazioni privacy