NoiPA annuncia ufficialmente: “Sbloccati questi pagamenti”

La situazione era nell’aria, ora però arriva l’annuncio ufficiale di NoiPA. I pagamenti sono praticamente in arrivo e molti utenti si ritengono alquanto soddisfatti. 

Di questi tempi non è inconsueto chiedere a gran voce, specialmente sui social network, il pagamento di alcune spettanze che si attendono da un bel po’. Adesso la notizia è finalmente giunta e molte persone si ritengono assolutamente soddisfatte e in trepidante attesa.

NoiPA pagamenti
NoiPA annuncia ufficialmente: “Sbloccati questi pagamenti” – Abruzzo.cityrumors.it

Si tratta di una situazione che andava avanti da qualche tempo, ora tutto sembrerebbe essersi risolto e anche nel migliore dei modi. L’annuncio arriva direttamente da NoiPA, manca soltanto l’accredito sul proprio conto.

La situazione era sicuramente nell’aria, ma fra il dire e il fare c’è sempre di mezzo il mare, ora invece la nota tanto attesa e sperata da migliaia di persone. Era tutto fermo, improvvisamente lo sblocco, con tanto di annuncio e nota ufficiale da parte di NoiPA.

I pagamenti riguarda in particolare una categoria di lavoratrici e lavoratori anche se riguardano tutti quello con specifici contratti di lavoro. Non resta che vedere di quali pagamenti si parli e chi dovrebbe beneficiarne.

Di cosa si tratta e quando arriveranno i pagamenti

NoiPA ha sbloccato definitivamente gli arretrati che riguardano il personale assunto a tempo determinato, Scuola inclusa. A ribadirlo è un comunicato pubblicato durante la mattinata dello scorso 11 giugno. Si tratta, così come spiegato dalla nota, degli arretrati che era ancora fermi a febbraio 2024. NoiPA ha quindi sbloccato un determinato tipo di pagamenti.

Pagamenti sbloccati ecco le categorie
Ecco quali sono i pagamenti che verranno sbloccati a giorni-Abruzzo.cityrumors.it

NoiPA sblocca questi pagamenti che riguardano i conguagli contributivi e fiscali: erano fermi dopo la cessazione dei rapporti di lavoro (con vari motivi ndr). Ma cosa è il conguaglio fiscale? Non è altro che la differenza fra le imposte pagate e quelle dovute.

Nel caso del conguaglio contributivo, invece, si tratta della differenza fra i contributi dovuti al fondo pensione direttamente dai dipendenti e quelli versati.

Previsto in questi casi il pagamenti con emissione speciale: la data prevista è martedì 18 giugno 2024, con tanto di secondo cedolino. In questo caso è stato spiegato che si tratterà di un documento diverso, rispetto a quello ricevuto per le spettanze di giugno 2024: non resta che attendere il pagamento dei conguagli fiscali e contributivi.

Sicuramente una buona notizia dato il periodo particolare che stiamo vivendo da tempo dove i soldi non bastano mai per la vita di tutti i giorni.

Impostazioni privacy