Fabio+Fazio%2C+il+retroscena+che+non+piacer%C3%A0+ai+contribuenti%3A+finisce+male+per+il+conduttore
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/fabio-fazio-il-retroscena-che-non-piacera-ai-contribuenti-finisce-male-per-il-conduttore.html/amp/
Economia e Finanza

Fabio Fazio, il retroscena che non piacerà ai contribuenti: finisce male per il conduttore

In queste ore è spuntato un retroscena su Fabio Fazio che di sicuro non farà piacere ai contribuenti italiani: cos’è successo al conduttore.

Fabio Fazio è pronto a tornare sul piccolo schermo, portando il suo talk show Che Tempo Che Fa per la prima volta nell’Universo Warner Bros. Infatti la trasmissione verrà trasmessa sul Nove. Nonostante ciò in queste ore è uscito fuori un retroscena che non farà piacere agli italiani: finisce davvero male.

Fabio Fazio e quel retroscena che farà dispiacere tantissimi italiani – Credits: Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Fabio Fazio è pronto a tornare in onda con il suo Che Tempo Che Fa. La novità più evidente di quest’anno, ovviamente, è il canale su cui andrà in onda la trasmissione. Il conduttore ha infatti detto addio alla Rai, senza non troppe polemiche, e da quest’anno è approdato sul Nove di proprietà della Warner Bros. Il talk show è pronto ad intrattenere gli italiani come sempre nella fascia serale della domenica, pronto a competere stavolta con i colossi televisivi come appunto il servizio pubblico e la Mediaset.

Non sono tante le novità per i telespettatori, visto che ancora una volta saranno tantissimi i personaggi che accompagneranno Fazio durante questa stagione televisiva. Infatti al tavolo troveremo ancora una volta Francesco Paoloantoni, Emma Coriandoli, Ubaldo Pantani e l’amatissimo Nino Frassica. Ma il conduttore per questa stagione si è concesso anche il lusso di strappare alla Rai Simona Ventura. Se in televisione il successo è assicurato, non si può dire lo stesso per la sua azienda di cioccolato. Andiamo quindi a scoprire quel retroscena che fa storcere il naso agli italiani.

Fabio Fazio, spunta un retroscena che dà fastidio ai contribuenti: è in perdita

Di recente Fabio Fazio ha rilevato la storica azienda di cioccolato Lavoratti, fondata nel 1938 e situata a Varazze in Liguria. Infatti il conduttore è riuscito ad acquistire il 5% della società proprietaria del marchio, con il nome di Dolcezze di Riviera srl. Mentre invece la moglie, Gioia Salis, possiede il 45% delle azioni, mentre un restante 45% è afidato all’amministratore delegato Davide Petrini. Fazio però è il vero volto dell’azienda visto che ricopre la carica di presidente.

L’incredibile retroscena che colpisce anche i contribuenti italiani – Credits: Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Nel corso del 2022, beneficiando dell’uscita dalla pandemia, l’azienda ha visto un notevole aumento dei ricavi da 76.000 euro a 776.000 euro. Un aumento che però non è stato costante visto che di recente una grande perdita ha colpito la Lavoratti, scesa da 231.000 euro a 108.000 euro. Secondo la relazione aziendale l’ultimo anno è stato caratterizzato dall’attività di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti basati sul pregiato cioccolato di San Josè, utilizzato dai migliori pasticceri e chef stellati.

Secondo gli esperti del settor la perdita è da attribuire all’incremento dei costi di produzione da 302.000 euro a 876.000 euro nell’arco di un anno. Gli azionisti nel 2022 hanno finanziato l’azienda con ulteriori 890.000 euro, portando il debito verso i soci a 1,3 milioni. Ma ciò che fa storcere il naso è il fatto che Fazio abbia beneficiato di contributi pubblici per un totale di 280.000 euro, concessi sotto forma di credito d’imposta Industria 4.0. Vedremo quindi se nel futuro prossimo la Lavoratti riuscirà a tornare in utile ed a cancellare subito questo passo falso.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.