Da 150 fino a 300 euro: controlla il tuo Isee, potresti avere diritto ad una di queste somme

Dai un’occhiata al tuo modello Isee, è molto probabile che tu abbia diritto ad una cifra che oscilla tra i 150 e i 300 euro. Ecco cosa devi fare per intascare questi soldi.

I bonus erogati dallo stato stanno diventando una piacevole abitudine per gli italiani da qualche anno ormai. Da quando è arrivata la pandemia mondiale, infatti, sono davvero tanti gli incentivi a disposizione dei cittadini italiani, validi per acquistare prodotti di prima necessità, ma anche veicoli elettrici o per rispettare le esigenze di coloro che hanno intenzione di fare un viaggio.

Modello isee bonus
Fino a trecento euro per te – abruzzo.cityrumors.it

Ad usufruire di un nuovo bonus saranno alcuni cittadini abruzzesi, i quali potranno incassare fino a un massimo di trecento euro. Questo bonus è legato ai consumi di energia elettrica, un argomento particolarmente delicato nell’ultimo biennio. A causa del conflitto nell’Est Europa, il prezzo delle materie prime è salito alle stelle e le bollette della corrente elettrica hanno subito una forte oscillazione verso l’alto. Questo incentivo prova a ridurre i carichi di spesa per alcune categorie colpite a causa di questi aumenti. Ecco di cosa si tratta e chi potrà usufruire del bonus.

Bonus di 300 euro, dai un’occhiata all’Isee e scopri se puoi richiederlo

L’EBTU (Ente Bilaterale del Turismo Abruzzo) ha stanziato un fondo di trentamila euro per i lavoratori del settore del turismo, molto colpiti dall’aumento dell’energia elettrica e del carburante. Per queste persone sono previsti bonus da 300, 200 o 150 euro, in base all’importo indicato all’interno del modello Isee, da richiedere al proprio Caf di riferimento. La richiesta dovrà avvenire tramite posta certificata o per mezzo raccomandata, come indicato sul sito dell’ente.

Bonus da 150 a 300 euro
Tanti soldi in arrivo per te – abruzzo.cityrumors.it

Il bonus mira a rimborsare parzialmente gli aumenti in bolletta che vanno dal novembre del 2022 all’aprile del 2023. Questi aumenti hanno colpito tutti, specialmente gli operatori che lavorano nel campo del turismo. Chi ha un Isee tra i 20.000 e i 35.000 euro avrà diritto a 150 euro di bonus, chi ha un Isee tra i 15.001 e i 20.000 euro potrà richiedere il bonus da 200 euro e chi ha un Isee inferiore ai 15.000 euro avrà diritto ad un bonus da trecento euro.

All’interno della richiesta, oltre alla copia del modello Isee, sarà necessario allegare la copia di un documento di identità valido e almeno una fattura della corrente elettrica emessa durante il periodo già citato. L’EBTU erogherà questo bonus a tutti coloro che ne avranno diritto entro la fine dell’anno, secondo le modalità e le tempistiche indicate sul sito ufficiale.

Impostazioni privacy