Che cos’è e come funziona Bitkey: il portafoglio fisico per chi scambia in criptomonete

C’è una novità importante legata alla gestione dei Bitcoin. E arriva dalla società di pagamenti di Jack Dorsey, Block. Vediamo a che cosa ha pensato

Cambia tutto nella gestione dei Bitcoin. La novità è davvero interessante ed ha trovato concretizzazione pochi mesi dopo essere stata annunciata dalla società Block di Jack Dorsey. È stato infatti rilasciato il primo portafoglio hardware Bitcoin chiamato Bitkey con diffusione in ben 95 diversi paesi. Il dispositivo si trova in preordine al costo di 150 dollari con spedizione che verrà avviata a partire dal 2024. In atteso di riceverlo è importante scoprire quale sia la proposta dietro a questo progetto e come modificherà, per i possessori di Bitcoin, il modo di gestirli.

Bitcoin, ancora più sicurezza grazie ad un nuovo dispositivo
Gestone bitcoin, come funziona bitkey -Abruzzo.cityrumors

La proposta in questione prevede un ampliamento dell’accesso all’autodeposito e consente alle persone in ogni parte nel mondo di gestire in prima persona ed in maniera semplice, intuitiva e soprattutto sicura, i propri bitcoin. Occorre infatti ricordare che ad oggi essi vengono per la maggior parte dei casi conservati nelle piattaforme di custodia o nelle borse dalle quali sono stati acquistati pertanto non vi sono vere e proprie soluzione di autocustodia per un accesso diretto a questa forma di investimento.

Bitcoin, arriva un dispositivo che cambia tutto: ancora più sicurezza e protezione

Con Bitkey però tutto cambia: il dispositivo hardware è proposto insieme ad un’applicazione mobile e a vari strumenti di recupero. Questo ad esempio qualora si smarriscano lo smartphone oppure l’hardware. Il lancio dell’hardware wallet è avvenuto dopo una fase di beta tester condotta nel mese di ottobre ed andata a buon fine: peraltro in tale occasione sono state mostrate anche le prime immagini del dispositivo a forma di esagono, completo di un sensore di impronte digitali che va ad aggiungere ad esso un ulteriore livello di sicurezza biometrica.

bitcoin proposta Bitkey
Bitkey, dopo il preorder le spedizioni iniziano nel 2024-Abruzzo.cityrumors.it

In realtà il primo annuncio era arrivato a marzo 2022 ma per diversi mesi il prodotto è stato testato solo internamente prima di essere provato dal pubblico. La proposta che Block fa ai possessori di Bitcoin è, dunque, quella di utilizzare un portafoglio crittografico auto-custodiale, ritenendola più sicura rispetto a mantenere le proprie risorse crittografiche in portafogli esterni.

Gli utenti potranno così archiviare in modo sicuro password o altri metodi di accesso per sbloccare i propri account e questa rappresenta una vera e propria rivoluzione. In tutto le chiavi di accesso saranno tre: oltre al portafoglio hardware e all’app mobile, la terza chiave verrà memorizzata da Bitkey sul suo server.

Avere accesso ad una singola chiave non consente alla società né di accedere né di spostare i Bitcoin: essa serve solo per l’autenticazione delle transazioni per spostare Bitcoin quando si ha solo il telefono ma anche per recuperare, qualora il dispositivo o il telefono vengano smarriti, il proprio account. La chiave dovrebbe riuscire a gestire anche lo scenario in cui un cliente perda entrambe i dispositivi.

Impostazioni privacy