Taylor Swift da record: vinile, streaming e tour, ecco tutti i primati infranti dalla popstar

Con l’uscita di The Tortured Poets Department, Taylor Swift firma il più grande debutto in vinile del decennio. Ma il trionfo non si ferma qui: dal tour miliardario ai record su Spotify, ecco tutti i numeri da capogiro della popstar al momento più influente del pianeta

Chiuso il suo mastodontico tour mondiale per concedersi un breve periodo di riposo che prelude a un attesissimo nuovo album, Taylor Swift continua a scrivere la storia della musica contemporanea, disco dopo disco, record dopo record.

Taylor Swift
Taylor Swift, 35 anni e un patrimonio da 1.6 miliardi di dollari – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Il suo ultimo lavoro, The Tortured Poets Department, è solo l’ennesima conferma di un percorso artistico inarrestabile che la vede al centro della scena globale, capace di dominare in ogni formato: digitale, fisico e dal vivo.

Taylor Swift e l’ennesimo record

A quanto pare l’ex reginetta del country non ha alcuna intenzione di limitarsi a sfornare hit: ogni sua uscita diventa un evento planetario, spinge interi segmenti di mercato (come il vinile) e ridefinisce i confini del successo commerciale. Ecco perché non sorprende che l’ultimo capitolo della sua carriera abbia già conquistato cifre da capogiro.

Il debutto di The Tortured Poets Department

Lanciato poco meno di un anno fa, 19 aprile 2024, l’album The Tortured Poets Department ha subito debuttato al primo posto della Billboard 200 con numeri impressionanti: 2.61 milioni di unità equivalenti negli Stati Uniti nella sola prima settimana. Nessun altro album aveva realizzato tanto successo commerciale dal 2015.

LEGGI ANCHE – Bruce Springsteen si annuncia all’Italia: sette album di inediti

Il dato più clamoroso, però, riguarda il vinile: con quasi 900mila copie vendute, The Tortured Poets Department stabilisce così un nuovo record assoluto per il formato, superando ogni altro debutto degli ultimi dieci anni. È il vinile più venduto in una singola settimana da quando Nielsen SoundScan monitora i dati.

Il boom del vinile: Swift traina un’intera industria

Il ritorno del vinile ormai non può più essere considerata una moda passeggera ma una nicchia di mercato estremamente interessante e che non è più riservata solo a nostalgici e collezionisti. In questo senso Taylor Swift ne è diventata la protagonista assoluta. Negli ultimi anni, ha monopolizzato le classifiche di vendita: 1989 (Taylor’s Version) ha superato il milione di copie nel 2023, mentre Midnights è stato l’album in vinile più venduto nel mondo nel 2022. Titolo che quasi certamente The Tortured Poets Department si appresta a scalzare entro la fine dell’anno.

La strategia è chiara: edizioni speciali, colori diversi, artwork esclusivi, inserti autografati e varianti distribuite da rivenditori commerciali di massa: supermercati compresi.

Nel 2023, cinque dei dieci vinili più venduti negli Stati Uniti portavano la firma di Taylor Swift. A livello globale, il trend ha spinto catene importanti come WH Smith nel Regno Unito a reintrodurre scaffali di vinili nei propri punti vendita, cosa che non succedeva dagli anni ’90.

Record in streaming: Swift regina anche del digitale

Ma non è tutto. Taylor Swift nel corso degli ultimi anni si è ovviamente conclamata anche padrona assoluta dello streaming. The Tortured Poets Department ha totalizzato oltre 1 miliardo di stream su Spotify nella prima settimana, diventando il primo album della storia a farlo. In un solo giorno ha superato i 300 milioni di ascolti: un altro record.

LEGGI ANCHE – Dave Allen, il bassista dei Gang Of Four scompare dopo una lunga sofferenza

Anche questa non è una novità. Già nel 2023, Swift aveva fatto la storia diventando l’artista più ascoltata al mondo su Spotify, battendo Bad Bunny, The Weeknd e Drake. Con oltre 26 miliardi di stream annuali e più di 100 milioni di ascoltatori mensili, nessuno negli ultimi due anni ha saputo reggere questo confronto: nemmeno da lontano.

Altra curiosità: All Too Well (10 Minute Version) è la canzone più lunga ad aver mai raggiunto la vetta della Billboard Hot 100. Un altro record unico nel seuo genere.

Taylor Swift, il primo tour da oltre 1 miliardo

Nel frattempo, l’Eras Tour è diventato il tour più redditizio di sempre. Ha superato la soglia del miliardo di dollari già nel dicembre 2023 battendo il primato che apparteneva ad Elton John. E oggi ha già raddoppiato quella cifra, superando i 2 miliardi di incasso globale. Una minima parte del business che ha guadagnato una fortuna anche con il merchandising.

Il tour di Taylor Swift si è rivelato un fenomeno culturale oltre che musicale. Ogni data ha ottenuto il tutto esaurito, i biglietti sono andati sold-out pochi minuti dopo la messa in vendita e in quasi tutte le città che hanno ospitato il del tour ogni concerto ha generato un impatto economico simile a quello di un grande evento sportivo internazionale.

Anche il film del tour, uscito nelle sale nel 2023, ha stabilito nuovi record al botteghino per un documentario musicale, incassando da solo oltre 260 milioni di dollari.

Taylor Swift sul palco
Uno scatto dall’Eras Tour di Taylor Swift – Credits ANSA (abruzzo.cityrumors.it)

Premi e riconoscimenti: una carriera da collezione

Taylor Swift è l’unica artista nella storia ad aver vinto quattro Grammy per l’Album dell’Anno, superando leggende come Frank Sinatra, Paul Simon e Stevie Wonder. Il quarto è arrivato nel 2024 proprio grazie a Midnights.

Nel 2024 ha ricevuto anche per la quinta volta il titolo di Global Recording Artist of the Year dalla IFPI, un traguardo mai raggiunto da nessun altro.

A oggi ha collezionato oltre 500 premi, tra cui American Music Awards, MTV VMAs, Brit Awards e Billboard Music Awards. È stata nominata anche Time Person of the Year nel 2023 per la seconda volta in carriera.

Taylor Swift, una popstar da miliardi… anche in banca

Secondo Forbes, Taylor Swift è entrata nel club dei miliardari nel 2023, grazie soprattutto ai ricavi dell’Eras Tour. Il suo patrimonio netto supera gli 1,1 miliardi di dollari, rendendola una delle poche artiste musicali della storia a raggiungere questa soglia da sola, e senza la cessione di alcun catalogo che oggi ovviamente vale una fortuna.

LEGGI ANCHE – Addio a Clem Burke, leggendario batterista dei Blondie

Tra le sue proprietà figurano ci sono ville a New York, Nashville, Beverly Hills e nel Rhode Island, oltre a una flotta di tre jet privati (spesso oggetto di polemiche ambientali, a cui ha risposto con azioni compensative).

Filantropia e attivismo: Swift oltre la musica

A parte i numeri e gli incassi, Taylor Swift è anche una figura attiva nel sociale: dona regolarmente a organizzazioni benefiche, banche alimentari, fondi per la salute mentale, educazione, diritti LGBTQ+ e soccorsi in caso di disastri.

Nel 2020 ha fatto notizia per aver aiutato economicamente fan colpiti dalla pandemia. Nel 2023 ha donato milioni a banche alimentari in ogni città toccata dall’Eras Tour.

Ha anche preso posizione su temi civili e politici, appoggiando pubblicamente la registrazione al voto, i diritti delle donne e l’equità razziale schierandosi apertamente con i democratici al fianco di Kamala Harris e contro Trump.

Gestione cookie