Sanremo 2025, Carlo Conti svela la novità incredibile: finale prima di Natale e sessioni più approfondite, così cambia il Festival

Carlo Conti ha deciso di stravolgere completamente il Festival di Sanremo. Scopriamo insieme tutto quello che ci attende.

Mancano diversi mesi all’edizione numero 75 del Festival di Sanremo, ma l’attesa è già altissima perché dopo il grande successo delle cinque edizioni condotte da Amadeus, la prossima vedrà la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, che tornerà all’Ariston per la quarta volta dopo aver condotto la kermesse dal 2015 al 2017.

Carlo Conti novità Festival Sanremo
Festival di Sanremo, grande novità in vista: ecco la decisione di Carlo Conti – Credit ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

Tante sono le novità e non si può non ammettere che c’è grande attesa anche in merito alla scelta dei co-conduttori. Nei suoi 5 anni a Sanremo Amadeus ha ottenuto ascolti record e ha fatto molto discutere per le sue decisioni, sia in fatto di musica che in merito agli ospiti e ai conduttori che lo hanno accompagnato. Il suo, però, è stato un successo senza precedenti.

Quali saranno le scelte di Carlo Conti non possiamo ancora saperlo nel dettaglio, ma le prima novità cominciano già a delinearsi. Una scelta del nuovo Direttore Artistico, in particolare, ha lasciato tutti a bocca aperta perché comporta un grande cambiamento per questo nuovo Festival. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta?

Festival di Sanremo 2025, grande novità introdotta da Carlo Conti: ecco di cosa si tratta e come cambia la kermesse

Il prossimo Festival di Sanremo sarà condotto da Carlo Conti e il pubblico non vede l’ora di conoscere tutte le novità che il nuovo Direttore Artistico ha deciso di portare all’Ariston. L’ultima in ordine di tempo riguarda la categoria Giovani del Festival, che dalla prossima edizione sarà di nuovo divisa da quella dei Big e avrà un’età compresa tra i 16 e i 26 anni compiuti.

Carlo Conti novità Sanremo 2025
Carlo Conti, la grande novità per il prossimo Festival di Sanremo -Credit ANSA – Abruzzo.cityrumors.it

Le Nuove Proposte faranno dunque un concorso a parte rispetto ai nomi già noti e verranno scelte alla fine di una lunga selezione che terminerà a dicembre. Nella prima fase Carlo Conti e la Commissione Musicale selezioneranno circa 40 brani, poi ne sceglieranno 24 nel corso dell’audizione dal vivo a Via Asiago a Roma.

Dal 12 novembre al 3 dicembre, poi, i 24 artisti si esibiranno in seconda serata su Rai Due a gruppi di 6, ma solo 12 potranno accedere alla semifinale in onda il 10 dicembre.

Da qui verranno fuori i 6 finalisti, ai quali se ne aggiungeranno due scelti dalla Commissione Musicale attraverso il concorso ‘Area Sanremo’. Gli 8 brani ancora in gara si affronteranno dunque nella finale prevista il 18 dicembre e solo in 4 saliranno poi sul palco dell’Ariston tra il 4 e l’8 febbraio per gareggiare nella categoria Giovani del Festival. Cosa ne pensate di questo cambiamento?

Impostazioni privacy