Sanremo 2024, ancora grane per Amadeus: dopo La Sad, uno degli esclusi si scaglia contro e rivela un gustoso retroscena

Il Festival di Sanremo fa sempre discutere. Amadeus ha appena annunciato i concorrenti in gara e già sono partite le polemiche. Ecco perché.

Il Festival di Sanremo andrà in onda dal 6 al 10 febbraio del 2024. Anche quest’anno, per la quinta edizione consecutiva, sarà presentato da Amadeus. L’elenco dei big in gara è stato presentato alcuni giorni fa in diretta al TG1, ma le polemiche sono partite immediatamente dopo l’annuncio. Amadeus ha dovuto gestire le proteste del Codacons, particolarmente critico nei confronti della partecipazione di La Sad.

Amadeus Festival Sanremo polemiche
Sanremo 2024, ancora grane per Amadeus: dopo La Sad-Credit ANSA-Abruzzo.cityrumors.it

Secondo l’associazione dei consumatori, questo gruppo lombardo avrebbe scritto testi violenti e sessisti in passato. Il presentatore de L’Eredità ha difeso la propria scelta, invitando i membri del Codacons ad ascoltare la canzone prima di esprimersi. Carlo Rienzi, presidente del Codacons, si è schierato contro la partecipazione del gruppo La Sad al Festival di Sanremo a causa di alcuni testi molto violenti: “Seguendo il ragionamento di Amadeus”, ha dichiarato Rienzi, “anche un mafioso che ha ordinato stragi potrebbe partecipare a Sanremo”. La polemica non è ancora terminata, ma Amadeus ne deve già gestire un’altra. Ecco la protesta di uno degli esclusi dalla prossima edizione del Festival di Sanremo.

Amadeus criticato per una pesante esclusione a Sanremo

Quest’anno Amadeus ha deciso di portare a 27 il numero dei big che si esibiranno sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo. Come capita ogni anno, tanti cantanti o gruppi importanti sono stati esclusi e anche quest’anno ci sono nomi di primissimo livello.

Uno di questi è Al Bano. Il cantante pugliese è intervenuto nel corso della trasmissione Un giorno da pecora, manifestando molta delusione per la scelta del presentatore veneto.

Al Bano polemiche su Sanremo
Al Bano è rimasto deluso dalla sua esclusione al Festival-Credit ANSA- Abruzzo.cityrumors.it

Al Bano ha dedicato una canzone allo Spallanzani, l’ospedale che è diventato un manifesto durante la lotta contro il Covid-19. Amadeus ha bocciato questo brano e Al Bano ci è rimasto molto male: “Secondo me Amadeus non ha nemmeno ascoltato la canzone perché non mi voleva come concorrente”.

Secondo l’ex marito di Romina Power, Amadeus lo avrebbe ignorato a causa del grande successo ottenuto nel 2023 insieme a Gianni Morandi e Massimo Ranieri. Dopo aver parlato della sua bocciatura, Al Bano ha terminato spiegando di non avere più l’età per condurre Sanremo, ma si sente pronto per partecipare alla kermesse.

Non potrà farlo nel 2024 perché Amadeus non ha scelto la sua canzone, probabilmente ci riproverà nel 2025. Al momento, Amadeus non ha un contratto per ulteriori edizioni del festival, è probabile che il prossimo febbraio, dopo aver concluso il festival, lascerà la direzione artistica ad un successore, ma non c’è ancora un nome. Secondo alcuni rumors, Laura Pausini sarebbe in pole position per prendere il suo posto.

Impostazioni privacy