Questa zuppa calda e saporita é perfetta per i primi freddi: unisce genuinità e gusto

Assolutamente incredibile, imparate a riscaldarvi con gusto e spendendo pochissimo: questa zuppa é ideale!

Molto più elementare da realizzare di quello che si può pensare, è il piatto unico rigenerante e corroborante ideale per tutta la famiglia. Si tratta di una prelibatezza sana e goduriosa che cucchiaiata dopo cucchiaiata ti rimette al mondo. Non solo! In questo modo terrete anche lontano i malanni di stagione e resterete, o tornerete, in forma con pochissimo sacrificio.

Zuppa calda per i primi freddi
Zuppa calda, genuina e gustosa per i primi freddi – Abruzzo.cityrumors.it

Semplicemente esilarante, non esiste vivanda più gustosa e salutare che potrete mai assaporare, e spendendo poco più di un euro. Tutto il vostro organismo ne trarrà giovamento perché grazie a questa formidabile zuppa farete il pieno di sostanze benefiche per il vostro organismo e diventerete ancora più belli. Sorso dopo sorso, vi sentirete più snelli, attivi e impavidi. Che cosa c’è, infatti, di meglio che riscaldarsi da dentro? In questo modo anche il vostro portafoglio ne gioverà perché potrete accendere di meno anche il riscaldamento e magari permettervi una vacanza in più.

Scopri questa delizia autunnale, ti sorprenderà con il suo gusto avvolgente

Primo piatto da gustare lentamente, è un mix di sapori di stagione straordinario che non potete assolutamente perdere l’occasione di assaporare quanto prima. Si tratta di uno dei confort food dell’autunno perfetto per affrontare i primi freddi. In altre parole, è una vera coccola per il palato! Cremosa e nutriente, fin dal primo assaggio scivola lungo il palato accarezzandolo con il suo sapore strepitoso. È la crema arancione che anche i bambini non finirebbero mai di mangiare.

Zuppa calda per i primi freddi
Ingredienti per la zuppa – Abruzzo.cityrumors.it

Bastano pochi ingredienti per prepararla, e in ancora meno minuti sarà pronta e bella fumante nelle scodelle sulla vostra tavola per la gioia di tutti: anche di chi la prepara, visto che non necessita di molte attenzioni per essere fatta. Adesso non vi resta, dunque, che allacciare il grembiule e realizzarla.

Ingredienti

  • 1 zucca arancione
  • sale e pepe q.b.
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 30 ml di olio evo grezzo
  • rametti di rosmarino q.b.
  • 500 g di ceci precotti al vapore in barattolo
  • 1 cipolla di Tropea

Procedimento

In una casseruola fate imbiondire la cipolla sminuzzata nell’olio già allungato con un filo d’acqua. Aggiungete la polpa di zucca tagliata a cubetti e portate il tutto a cottura inglobando il brodo quando necessario. Pochi minuti prima del termine di cottura, unite i ceci, ben lavati e scolati, e insaporite con un pizzico di sale e rosmarino sminuzzato. Cuocete per 10 minuti unendo altro brodo se necessario. A fine cottura, aggiustate di pepe e condite con un filo d’olio a crudo. Servite calda.

Impostazioni privacy