Quattro giorni di poesia a Pescara con il Flap e tanti ospiti

Al via il festival Flap a Pescara, quattro giorni dedicata alla poesia in compagnia di tanti ospiti.

A Pescara tutto è pronto per ospitare una delle manifestazioni più attese e culturalmente più stimolanti proposte sul territorio, il Flap. Si tratta di una quattro giorni interamente dedicata all’arte della poesia, che vedrà alternarsi vari ospiti, ognuno con il proprio stile e la propria idea di poesia.

Quattro giorni di poesia a Pescara
Quattro giorni di poesia a Pescara abruzzo.cityrumors.it

Il Flap oltre a presentarsi come un’interessante manifestazione, servirà ad alleviare l’attesa per la ventunesima edizione del Fla (Festival di Libri e Altrecose) che si terrà dal 9 al 12 novembre. La quattro giorni dedicata alla poesia sarà diretta da Barbara Giuliani, candidata al Premio Strega per la poesia nel 2023 e avrà luogo da venerdì 6 fino a lunedì 9 ottobre 2023.

Al via il Flap a Pescara

Da venerdì 6 ottobre a lunedì 9 ottobre 2023, a Pescara si svolgerà il Flap, una rassegna di quattro giorni interamente dedicata alla poesia. Il Flap sarà anche un succulento antipasto del Fla (Festival di Libri e Altrecose) che si svolgerà dal 9 al 12 novembre 2023. A dirigere l’evento sarà Barbara Giuliani, candidata al Premio Strega per la poesia nel 2023.

Quattro giorni di poesia nei teatri
Quattro giorni di poesia nei teatri abruzzo.cityrumors.it

Il Flpa si comporrà di quattro appuntamenti, uno per giorno, tutti con inizio fissato alle 18.30 e con cornice alle conversazioni poetiche, i teatri. L’ingresso sarà gratuito per tutti gli incontri. Il primo incontro ha avuto luogo venerdì 6 ottobre al Teatro Cordova in viale Giovanni Bovio a Pescara e ha avuto come protagonista Lello Voce che dialoga con Matteo Auciello. 

Lello Voce è un nome avveniristico del mondo della poesia europea: uno dei primi a praticare spoken word e spoken music oltre ad aver introdotto in Italia il poetry slam. Ha inoltre collaborato con vari artisti, coprendo un po’ le varie arti creative con numerose performance, CD e vari libri con supporto audio, tra cui “Farfalle da combattimento” e “Fast Blood” che gli valse nel 2003, il premio Delfini di poesia, con le illustrazioni originali di Sandro Chia.

Matteo Auciello, autore e attore teatrale classe 1969 nel 2013 ha pubblicato il libro
di poesia “Dove ora sono” con cui ha vinto il Premio Gozzano per la migliore opera prima nel 2016.

I prossimi appuntamenti del Flap vedranno sabato 7 ottobre al Teatro dei Gesuiti in via del Santuario 160, Fabrizio Venerandi dialogherà con Michele Piciocco. Si prosegue domenica 8 ottobre al Piccolo Teatro Orazio Costa in via Gabriele d’Annunzio 29 con Gherardo Bortolotti che dialogherà con Andrea Gialloreto. La conclusione della manifestazione arriverà lunedì 9 ottobre al Piccolo Teatro Guascone in via dei Marsi 41, sede che vedrà Marco Giovenale dialogare proprio con Barbara Giuliani, direttrice dell’evento.

Impostazioni privacy