Massimo Boldi ad Avezzano. Tanti soldi per averlo ma lui non sa nemmeno dov’è. Infuria la polemica

Crescono le proteste sui social network per l’esibizione del comico e attore Massimo Boldi, protagonista di un evento ad Avezzano costato 9.000 euro, per la sola accensione dell’albero di Natale.

Ad accentuare le polemiche è anche il video online in cui Boldi ha esclamato “In partenza per Avezzano. Ma dove c… sta Avezzano?”: un’affermazione goliardica che, però, ha provocato le ire di molti esponenti comunali.

Albero di Natale
L’accensione dell’Albero di Natale alla presenza di Massimo Boldi fa scatenare nuove polemiche – abruzzo.cityrumors.it

Naturalmente, al di là dell’uscita poco felice dell’attore, a costituire il perno di tutte le polemiche è il tema dell’uso dei soldi pubblici per pagare il personaggio dello spettacolo in un contesto in cui i problemi sono molto evidenti e in cui le risorse potrebbero essere stanziate diversamente.

Le polemiche montano sui social network

Diverse sono state le prese di posizione da parte di esponenti delle istituzioni, giornalisti e cittadini. Su tutte, si registra quella del giornalista Federico Falcone, componente del consiglio direttivo dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, secondo cui al di là del fatto che Boldi sappia o meno dove la città di Avezzano sia posizionata sulla cartina geografica, quello che rileva è il cachet spropositato rispetto alla sua ‘performance’.

Albero di Natale
Le risorse destinate avrebbero potuto essere dirottate altrove? Le proteste montano sui social network… – abruzzo.cityrumors.it

Hanno scritto la propria posizione sui social network anche un nutrito gruppo di consiglieri comunali dell’opposizione, che evidenziano come i 9.000 euro con cui è stato pagato l’attore provengano dai soldi pubblici e che avrebbero potuto essere utilizzati ben diversamente e, in primis, per risolvere alcuni dei problemi che affliggono la città. “Curioso come alcuni consiglieri e supporter del primo cittadino, un tempo indignati per una battuta sul nostro vino, oggi saranno in prima fila a scattare foto con lui Ironia della sorte, la città viene gestita come un cinepanettone, tra sprechi e performance discutibili”, ha scritto il consigliere Tiziano Genovesi, di Forza Italia.

Il riferimento è in questo caso all’altra polemica che l’anno scorso ha coinvolto un altro protagonista dei film di Natale, Christian De Sica, dopo l’uscita del trailer del film “Natale a tutti i costi”. La battuta, anche in quel caso, era ben poco felice: “Il tizio dell’enoteca mi ha detto che ha vinto ‘Bottiglia dell’anno in Abruzzo’. Com’è?”, “‘Na m***a”, recitava la battuta incriminata, che ha alzato non poche polemiche in Abruzzo, dove si è parlato anche di un conseguente grave danno di immagine.

Impostazioni privacy