Forse+non+lo+sapevi%2C+ma+questi+attori+molto+famosi+hanno+un+nome+d%26%238217%3Barte%3A+colpo+di+scena
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/forse-non-lo-sapevi-ma-questi-attori-molto-famosi-hanno-un-nome-darte-colpo-di-scena.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Forse non lo sapevi, ma questi attori molto famosi hanno un nome d’arte: colpo di scena

Li conosciamo con nomi che fanno sognare solo a sentirli, ma nella realtà si chiamano in tutt’altro modo. Sono gli attori di Hollywood che amiamo, ma i loro nomi reali un po’ meno.

Lo showbiz è un mondo del tutto particolare, fatto di moltissima apparenza e di glamour, dove bisogna sottostare a una serie di regole non scritte pena l’esclusione dal jet set e dagli ambienti “che contano”.

Norma Jean Baker, il vero nome di Marilyn Monroe – Foto fonte Ansa – AbruzzoCityRumors.it

Naturalmente ci sono mostri sacri della cinematografia che potrebbero chiamarsi anche Cicillo Cacace, e nessuno ci farebbe caso. Ma non tutti sono considerati degli intoccabili nel mondo dello spettacolo e presentarsi con un nome altisonante, o magari accattivante, è sicuramente un plus che va a migliorare presentazione e reputazione.

Uno dei casi più eclatanti di nome d’arte differente al 100% da quello reale, è quello appartenuto a una delle attrici più amate al mondo, purtroppo scomparsa prematuramente ma che è rimasta nei cuori dei suoi fan anche decenni dopo la sua scomparsa. Parliamo di Marilyn Monroe, ovviamente, icona sexy del cinema degli Anni Cinquanta e Sessanta, il cui vero nome era Norma Jean Mortensen Baker. Sicuramente, il nome d’arte le ha aperto molte più porte di quante non ne avrebbe aperte il suo nome di battesimo.

Tra i nomi d’arte più impensabili ci sono anche questi…

Ci sono un paio di attori molto conosciuti che sono diventati famosi con un nome che non è il loro di battesimo, e che onestamente nessuno sospettava fossero dei nomi d’arte. Davvero bravi, non c’è che dire: trovare un nome d’arte che sembri a tutti gli effetti un nome vero è un plus del plus, bisogna ammetterlo. Nomi che fanno sgranare gli occhi, quando scopriamo che non sono nomi di battesimo. E che nascondono a volte parentele insospettabili.

Francis Ford Coppola è lo zio di Nicolas Cage – Foto fonte Ansa – AbruzzoCityRumors.it

Ne è un esempio lampante Nicolas Cage: il protagonista di film da Oscar come Stregata dalla Luna e Via da Las Vegas, infatti, è registrato all’anagrafe come Nicolas Kim Coppola. Il nome di battesimo è rimasto lo stesso, ma quello che ha fatto cambiare l’attore è il cognome. Chissà poi perché, dal momento che quel Coppola è lo stesso del grande regista Francis Ford Coppola, che è lo zio carnale di Cage, essendo il fratello della mamma.

Un’altra attrice di cui non avremmo mai pensato potesse avere un nome d’arte è Jennifer Aniston: la nota protagonista di Friends e di film divertenti come Mia moglie per finta si chiama infatti Jennifer Joanna Anastassakis, ma se ci pensiamo bene il suo nome d’arte altro non è che un “abbellimento” e una americanizzazione del cognome originale. E che dire di Michael Keaton, che all’anagrafe è registrato come Michael Jhon Douglas (come il suo famosissimo collega protagonista di film come Attrazione Fatale), ma che ha scelto di cambiare il cognome in onore di Buster Keaton, attore del passato a lui tanto caro.