Torna ad Atri la notte magica dei Faugni

faugni_atriAtri. I fuochi dei “Faugni” torneranno ad illuminare le vie del centro storico di Atri. Una tradizione che si rinnova ogni anni, all’alba dell’8 dicembre, quando alti fasci di canne, i Faugni appunto, vengono accesi e ben legati e, accompagnati dalle note musicali della banda, vengono portati in processione lungo le vie del centro storico della città ducale.

“Il nostro personale” fa sapere il comandante della Polizia municipale, il Maggiore Alfonso Osmi “garantirà il servizio dal pomeriggio del 7 fino al termine della processione e dei fuochi pirotecnici dell’8 dicembre. Sarà, inoltre, garantita la massima vigilanza e saranno sanzionati i titolari dei pubblici esercizi che violeranno l’ordinanza sindacale, relativa al divieto di somministrare bevande in bottiglie e contenitori di vetro all’esterno delle proprie attività. Si ricorda che nel centro storico di Atri, vi è un sistema di videosorveglianza, con 16 telecamere, che potrà essere visionato in caso di atti vandalici e, nel caso d’individuazione di autori di reati, si segnalerà il tutto alla Procura”.

Sono pervenute, inoltre, richieste da parte di camperisti, di diverse zone d’Italia. La zona camper sarà adibita nei pressi del parcheggio delle Scuole Medie, ex campetto rosso, a pochi passi dal centro storico.

“I luoghi magici della città ducale” commenta l’assessore comunale alla cultura, Domenico Felicione “faranno da cornice a una serie di intrattenimenti. Al Teatro Comunale due straordinari attori, Paola Pitagora e Roberto Alpi, saranno interpreti dello spettacolo Honour, mentre in piazza Duomo il cabaret di Marco Papa trascinerà i presenti nel mondo della comicità. E poi, ancora, tanti appuntamenti musicali all’aperto nel centro storico della città, che ci accompagneranno fino all’alba dell’8 dicembre”.

 

 

 

 

Impostazioni privacy