L%E2%80%99Aquila%2C+torna+%E2%80%98Rifugi+Aperti+del+Mediterraneo%E2%80%99
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/50079-laquila-rifugi-aperti-mediterraneo.html/amp/

L’Aquila, torna ‘Rifugi Aperti del Mediterraneo’

L’Aquila. Torna RaM – Rifugi aperti del Mediterraneo, parte del progetto di ricerca denominato Rifugi del Mediterraneo, avviato dal Club Alpino Italiano Abruzzo per sottolineare la strategica appartenenza al bacino del Mediterraneo.

Si tratta di una manifestazione che vuole valorizzare la funzione del rifugio nell’Appennino, spina dorsale di collegamento fisico, simbolico ed economico dell’Europa centrale all’arco mediterraneo afro-asiatico.

La collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise è stata avviata per la convergenza degli obiettivi volti alla tutela dei prodotti di identità dal punto di vista ecologico (corretto utilizzo delle risorse naturali, nessun impiego di sostanze dannose per l’ambiente, salvaguardia della biodiversità), a sviluppare strumenti che diano il giusto riconoscimento ai produttori e ai trasformatori (tali da indurli a non abbandonare il millenario lavoro), a rilocalizzare i consumi (comprare prodotti locali significa valorizzare le varietà vegetali e le razze animali del territorio), a sensibilizzare ad un consumo consapevole (delle stagioni, delle caratteristiche organolettiche e in generale dell’importanza culturale che un prodotto locale può rivestire).

RaM – Rifugi aperti del Mediterraneo 2012 si svolgerà al Rifugio Duca degli Abruzzi sulla cresta di Campo Imperatore e propone due giornate alla scoperta della vetta più alta degli Appennini, il Corno Grande e alla conoscenza di come cambia il clima.