Martinsicuro, torneo dell’amicizia del popoli: sport fa rima con multiculturalità

foto_calciotto_1Martinsicuro. L’ Associazione immigrati senegalesi residenti in Abruzzo e Marche, ha organizzato una serie di iniziative confluite nell’ambito della manifestazione denominata “Giornate multiculturali e ricreative” che ha coinvolto, a vario titolo, i Comuni di Alba Adriatica, Tortoreto, Martinsicuro e San Benedetto del Tronto.

Lo scorso fine settimana ha visto Martinsicuro protagonista di queste giornate.  Grazie alla collaborazione attivata tra l’AISAM e l’Amministrazione comunale la sera di sabato 7 luglio una Rotonda Las Palmas gremita di nostri concittadini e di turisti ha ospitato gruppi di musicisti e danzatori che si sono esibiti in musiche e balli tipici senegalesi all’aperto accompagnati con i sabar, strumenti a percussione originari del Senegal. Domenica 8 luglio si è svolto un torneo quadrangolare  di calciotto presso lo stadio comunale di Martinsicuro con partecipanti Angola, Italia, e Senegal e che ha visto vincitrice la squadra dell’Angola dopo una finale finita ai rigori. Lo spirito delle giornate è stato pienamente colto da tutti i partecipanti al torneo e il lavoro dell’arbitro si è davvero limitato a fischiare l’inizio e la fine delle partite. La presenza sugli spalti del calciatore dell’Ascoli Ndiaye Papa Waigo fratello di un componente della rappresentativa del Senegal ha rappresentato un ulteriore titolo di valorizzazione dell’evento. Al termine del torneo il Sindaco Paolo Camaioni con l’Assessore al Sociale Giulio Eleuteri, al Turismo Massimo Corsi e il Delegato allo sport Orlando Di Paolo hanno provveduto a premiare le squadre partecipanti e a consegnare ad ognuno la maglietta commemorativa dell’evento con la scritta “1^ torneo dell’amicizia dei popoli”. Ci si è dati appuntamento per il prossimo anno e siamo certi sarà questa una iniziativa che in futuro potrà crescere e dare buoni frutti. Un ringraziamento particolare al Presidente dell’ AISAM Cisse Baye Mbissane e al delegato alla cultura Boris Giorgetti che sono stati i principali organizzatori della due giorni.

Impostazioni privacy