Un progetto nato nel 2015 dall’associazione dei balneari (BalneaTor), e che strada facendo ha intercettato consensi e forme di collaborazione da parte di tutte le associazioni degli operatori turistici. L’organizzazione 2017 è stata curata dalla Pro-loco di Tortoreto, con la fattiva collaborazione delle altre associazioni che operano nel settore turistico. Una sorta di tratto distintivo per Tortoreto, che grazie anche alle ultime idee e proposte in materia di offerta ricettiva, si connota sempre più come spiaggia (e località ) per famiglie e bambini.
L’iniziativa nelle sue caratteristiche è stata illustrata oggi, in conferenza stampa, alla presenza dei vertici della Pro-loco (Riccardo Facibeni, Andrea Casini e Serena Di Gennaro), dall’associazione degli albergatori (Mariella Sguerrini) e dei balneari (Ettore Muscella). Presenti, tra gli altri, anche due nuovi assessori della giunta Piccioni (Arianna Del Sordo e Giorgio Ripani).
Il motivo conduttore dell’iniziativa, come spiegato dai promotori, ricalca quello delle passate edizioni. Ma con alcune importanti novità . Insomma una serie di attrazioni capaci di toccare vari ambiti: ludico-didattico (con la presenza della Polizia Stradale di Teramo e della Poliservice). Allo sport (con la collaborazione dell’associazione Cicloavventura Parco Avventura con Mtb e tiro con l’arco) e poi il divertimento vero e proprio. Con spettacoli circensi, luna acrobatica e tessuti aerei, una sfilata di moda per i bimbi.
E la presenza di Gabriella Compagnone, la sand artista italiana più famosa, che disegnerà favole sulla sabbia. Insomma un programma ricco, con avvio alle 18 con il cielo in rosa e la chiusura alle 24 al Largo Marconi. Nell’occasione farà il suo esordio ufficiale anche Marina La Sirenetta, la mascotte dell’associazione albergatori nell’ambito del marchio Tortoreto Baby Friendly.
[mom_video type=”youtube” id=”eC_ULCJCBO8″]