Pescara, “Resistere Uniti”

resistere_unitiPescara. “Riflettere con spirito unitario sui valori della Resistenza, della democrazia e della Costituzione, oggi più che mai attuali. In Italia esiste un problema di democrazia. Una democrazia sotto attacco dal 1994”. Con queste parole il presidente dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Pescara, Enzo Fimiani, ha illustrato in conferenza stampa le finalità della manifestazione unitaria “Resistere Uniti”, che si svolgerà lunedì 25 aprile, a partire dalle 15.30 e fino alle 21.00, nei pressi del Ponte del mare a Pescara.

“Da quasi vent’anni – ha aggiunto Fimiani – l’Italia non promuove più nulla di buono. È in atto nel Paese una sorta di corto circuito che noi vorremmo interrompere. Occorre riannodare le fila della nostra storia e recuperare correttamente la memoria di quello che è accaduto in Italia negli ultimi cento anni”.

La manifestazione, promossa proprio dall’ANPI in occasione della Festa della Liberazione, è patrocinata dai Comuni di Pescara e Bussi sul Tirino e dalla Regione Abruzzo. Scopo dell’evento, al quale hanno aderito una ventina di soggetti tra associazioni, comitati e partiti politici, è quello di riflettere, con spirito unitario, sui valori della Resistenza, della Democrazia e della Costituzione, oggi più attuali che mai, affinché il ricordo non sia fine a se stesso, ma piuttosto uno stimolo che porti alla condivisione, alla tutela costante e alla pratica di quegli stessi principi.

Nel corso della manifestazione, il presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, e il vicepresidente del Consiglio comunale di Pescara, Fausto Di Nisio, porteranno il saluto delle istituzioni. Durante la giornata decine di ospiti saliranno sul palco per discutere di temi e valori fondamentali, quali il lavoro, la giustizia, l’ambiente, l’informazione, la democrazia e la Costituzione. Nel corso della manifestazione, che prevede tra l’altro l’esibizione di gruppi musicali giovanili sul palco predisposto nell’area adiacente il Ponte del mare, saranno allestiti anche degli spazi informativi per i cittadini.

Alla manifestazione unitaria, promossa dall’Anpi, aderiscono: la Cgil, l’Associazione Mazziniana Italiana di Pescara, Abruzzo Social Forum, Alternativa Abruzzo, l’associazione “Bussi”, l’associazione “Terra Nostra”, Brigate di solidarietà attiva, Bussiciriguarda, il comitato “No Rifiuti Spoltore”, il comitato referendario “Acqua bene comune”, il comitato referendario “No energia nucleare”, il comitato ”Se non ora quando?” di Pescara, l’associazione “Espressione libre” di Pescara, l’associazione “Libertà e giustizia”, l’Italia dei Valori, il Partito Democratico, il Partito dei Comunisti Italiani, Sinistra Ecologia e Liberta, il Partito della Rifondazione Comunista.

Impostazioni privacy