Al+via+l%26%238217%3BEstate+Crognaletana
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/20433-al-via-lestate-crognaletana.html/amp/

Al via l’Estate Crognaletana

Crognaleto. Entra nel vivo l’estate crognaletana, organizzata dalla Pro Loco di Crognaleto con il patrocinio del Comune e del Consorzio BIM di Teramo.

L’attesa manifestazione estiva, che si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore della Madonna della Tibia, partirà lunedì e terminerà sabato 21 agosto. Lunedì 16 agosto, alle ore 21.00, la serata crognaletana “Twist & Shout” sarà dedicata agli anni ’60. I giovani di Crognaleto animeranno la piazza con i costumi degli anni ’60. La sfilata e l’elezione di miss e mister Crognaleto chiuderanno la serata.

Martedì 17 agosto l’appuntamento è, invece, con la XIV fiaccolata al Santuario della Madonna della Tibia. All’imbrunire si partirà dal paese con le fiaccole in mano per raggiungere il Santuario che si trova su di uno sperone roccioso, pertanto percorribile solo a piedi.

Giovedì 19 agosto il borgo montano si animerà con i quadri teatrali realizzati dalle quattro contrade di Crognaleto. Tema di questa edizione di “Cantar per le contrade” è gli antichi mestieri. Ogni contrada, con i propri colori identificativi, addobberà il proprio quartiere e allestirà delle scene teatrali tutte rigorosamente realizzate dalla gente del posto. Il rione poi preparerà una serie di piatti tipici, offerti gratuitamente ai visitatori, che partiranno dall’antipasto e si concluderanno con il dolce. Una giuria qualificata decreterà la contrada vincitrice e delle menzioni speciali per le contrade che si contraddistingueranno per addobbi, preparazione piatti tipici e ospitalità.

Venerdì 20 agosto il concerto dei “Cugini di campagna”, gruppo musicale pop italiano fondato a Roma nel 1970, mentre sabato 21 agosto la santa messa alle ore 11, con processione, banda e fuochi d’artificio davanti al Santuario della Madonna della Tibia. Per concludere l’estate crognaletana serata danzante con “Vittorio il fenomeno” e poi discoteca in piazza in attesa del tramonto della luna. Le serate saranno allietate da stand gastronomici.