Teramo%2C+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0+convegno+su+ricerca%2C+sviluppo+e+agevolazioni+per+le+Pmi
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/171262-teramo-alluniversita-convegno-su-ricerca-sviluppo-e-agevolazioni-per-le-pmi.html/amp/

Teramo, all’Università convegno su ricerca, sviluppo e agevolazioni per le Pmi

Conoscere come trovare fondi per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo delle Piccole e medie imprese sarà il tema del seminario in programma il 4 novembre nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, alle 14.30.

Organizzata dal Consorzio per gli Studi Economici e Finanziari dell’Università di Teramo (CoSEF) con il patrocinio della Camera di commercio di Teramo, in collaborazione con società del territorio e albi professionali, l’iniziativa punta a chiarire i numerosi aspetti connessi ai progetti di Ricerca e Sviluppo.

Docenti universitari ed esperti in materia di progettazione e finanziabilità delle attività di ricerca e sviluppo illustreranno le misure a disposizione delle imprese per promuovere attività di crescita attraverso investimenti innovativi. Un funzionario dell’Agenzia delle Entrate della Direzione Regionale dell’Abruzzo, inoltre, si soffermerà sulla normativa e sulle modalità di fruizione del recente “Bonus Ricerca”. L’evento è stato accreditato per 3 crediti formativi professionali sia dall’Ordine dei Dottori Commercialisti che dall’Ordine dei Consulenti del lavoro.

Tra i relatori dell’ateneo teramano interverranno Enrico Del Colle preside della Facoltà di Scienze Politiche, Fabrizio Antolini presidente del Corso di laurea in Economia, Paolo Di Antonio docente di Risk Management e Giovanni Piersanti docente di Economia e Finanza Internazionale nonché presidente del CoSEF.

Interverranno poi Giandomenico Di Sante e Salvatore Florimbi, presidente e vice segretario generale della Camera di commercio di Teramo, Guerino Di Pietro consulente in materia di agevolazioni alle imprese, Sabrina Saccomandi responsabile del settore Europrogettazione della Regione Abruzzo e Lucia Di Fabrizio funzionario dell’Agenzia delle entrate della Direzione Abruzzo.