Pescara, tour internazionale di Kung Fu

Taresco_MasciaPescara. La città adriatica sarà la prossima tappa dello spettacolo internazionale di arti marziali cinesi “Kung Fu Heroes”. A organizzare l’evento, unica data per l’Abruzzo, è il maestro Osvaldo Taresco, ex ct della nazionale italiana.


“E’ un’iniziativa che conferma la vocazione del nostro territorio verso i grandi appuntamenti di rilievo mondiale”, ha dichiarato il sindaco Mascia, “l’attenzione della nuova amministrazione nei confronti dello sport è molto evidente”, ha aggiunto, “perché Pescara ha una vocazione turistico-sportiva che abbiamo intenzione di sostenere promuovendo iniziative di carattere internazionale come questa che porta un pezzo di Cina a Pescara”.
“Ciò che più ci attrae è l’aspetto culturale del kung fu”, ha spiegato il maestro Osvaldo Taresco, “un arte marziale che affonda le radici in diverse discipline spaziando dalla difesa personale sino alla medicina, i cui fondamenti regolano, appunto, le arti marziali cinesi”.
L’appuntamento è per sabato 30 gennaio alle ore 20.30, presso il cinema Teatro Massimo: esibizione culturale e sportiva che riporterà le antiche arti e tradizioni cinesi mediante uno show composto da cinque spettacoli principali, due esibizioni con contenuti acrobatici e dimostrazioni tecniche della disciplina. Si alterneranno 14 atleti di wushu, tutti della nazionale cinese e provenienti dall’Università dello Sport, con particolare attenzione dedicata all’esibizione della “danza del leone”, un leone di cartapesta che assomiglia ad un drago simboleggiante, nell’antica tradizione cinese, forza, ricchezza e saggezza, animato da due atleti acrobati.  Biglietti saranno in prevendita dal pomeriggio presso il Teatro Massimo.
Il Sindaco Mascia ha dichiarato che “Pescara ha avviato il proprio cammino per la candidatura a Città Europea dello Sport per il 2012. E non basta: lo scorso dicembre sono stato invitato come ospite esterno d’eccezione all’Assemblea nazionale del Coni, durante la quale mi è stato conferito un riconoscimento ufficiale per l’impegno profuso dalla città in occasione dei Giochi e per il perfetto funzionamento della macchina organizzativa. E, nella stessa giornata, abbiamo preso parte a un incontro ristretto teso a individuare quelle manifestazioni sportive internazionali che potranno essere dirottate su Pescara, come il campionato internazionale di Beach Rugby, da svolgere sulle nostre spiagge. E, ancora, qualche settimana fa, abbiamo avuto un incontro teso a trasferire a Pescara il Meeting di Rieti, il meeting dei record, secondo solo al Golden Gala di Roma, che ogni anno ospita alcuni tra i maggiori atleti del mondo di atletica leggera e che potrebbe essere portato per sempre a Pescara, con appuntamento al prossimo 29 agosto. E l’attenzione della nuova amministrazione nei confronti dello sport ritengo sia più che evidente: esattamente due settimane fa abbiamo restituito alla città il campo Adriano Flacco’, ricostruito in un mese e mezzo in erba sintetica, con la realizzazione degli spalti e degli impianti”.

 

 

Impostazioni privacy