Suoni strani al cellulare. Non spaventatevi, ecco cosa sono

Uno strano suono sul cellulare e un po’ di preoccupazione superflua: è quello che probabilmente accadrà tra qualche giorno, quando anche in Abruzzo partirà la sperimentazione del IT-Alert, già realizzata con vario esito nel resto della Penisola.

Il 26 settembre – questa la data scelta per l’iniziativa – i cellulari di tutti gli abruzzesi, o buona parte di essi, potrebbero squillare in modo piuttosto particolare, decretando quello che sembra essere uno stato di emergenza.

messaggio it alert
Tra qualche giorno tutti gli abruzzesi riceveranno uno strano messaggio (abruzzo.cityrumors.it)

In realtà, non vi è nulla per cui valga la pena preoccuparsi: si tratta infatti di un messaggio della protezione civile che avvisa di un’allerta imminente o in corso ma… simulata. È dunque un test, dinanzi al quale non bisognerà far altro che ignorare il messaggio o segnalare eventuali anomalie.

Il test del sistema IT-Alert

Chi abita in altre parti d’Italia lo ha già sperimentato: si tratta del test del sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert, nato proprio per avvisare tutti i cittadini in caso di pericolo in corso o imminente.

messaggio it alert
A cosa serve il sistema IT-Alert (abruzzo.cityrumors.it)

Più nello specifico, il sistema avvisa nelle ipotesi di maremoto generato da un sisma, di crollo di una diga, di attività vulcanica, di incidenti nucleari e altre situazioni catastrofali (o potenziali tali) che potrebbero essere rilevanti per la sicurezza delle persone. Il sistema farà scattare un’allerta anche nelle ipotesi di precipitazioni particolarmente intense.

Già realizzata in Toscana, Sardegna, Calabria, Sicilia ed Emilia Romagna, il sistema farà u n test il 12 settembre in Campania, per poi attraversare Friuli Venezia Giulia e Marche, e arrivare il 26 settembre in Abruzzo.

Come vengono mandati i messaggi

I messaggi del sistema IT-Alert vengono inviati mediante cell-broadcast: ne deriva che tutti gli smartphone connessi alle celle degli operatori di telefonia mobile, se accesi, ne riceveranno uno mediante un suono particolarmente intenso e non confondibile con gli altri alert e notifiche, anche nel caso in cui la suoneria del telefono sia silenziata.

Per usufruire del servizio non servono app, sebbene in alcuni casi potrebbe essere necessario effettuare una verifica del device, come nel caso in cui sia stato fatto il ripristino di un backup o se si sta utilizzando una vecchia versione del sistema operativo.

Il messaggio dovrebbe arrivare intorno alle 12 con il seguente testo:

Avvisi di emergenza. It-alert. Questo è un messaggio di test del sistema di allarme italiano. Una volta operativo ti avviserà in caso di grave emergenza. Per informazioni vai sul sito www.IT-alert.IT e compila il questionario

Lo stesso arriverà anche in linea inglese.

Impostazioni privacy