Quattro Ristoranti, la truffa che sconvolge i ristoratori: non sarebbe mai dovuto accadere

Il programma “4 ristoranti”, prodotto da Sky Italia e Banijay Italia, ha segnalato il diffondersi di una particolare truffa che ha colpito vari ristoratori.

Il fenomeno delle truffe è sempre più diffuso nel nostro Paese e sono centinaia le segnalazioni che vengono effettuate alle autorità competenti ogni giorno. Proprio le forze dell’ordine ed i vari enti, di frequente, mettono in guardia i cittadini fornendo consigli per non cadere nella trappola dei criminali.

Alessandro Borghese 4 ristoranti
Quattro Ristoranti, la truffa che sconvolge i ristoratori: non sarebbe mai dovuto accadere (Foto da Instagram – borgheseale) – Abruzzo.cityrumors.it

In questi ultimi giorni una particolare frode ha colpito numerosi ristoratori italiani che sono stati contattati da malintenzionati i quali si sono spacciati per rappresentanti di Sky Italia o Banijay Italia chiedendo del denaro per prendere parte al noto programma “4 Ristoranti”, il reality culinario condotto dallo chef Alessandro Borghese. A segnalare quanto accaduto è stata proprio la redazione della trasmissione attraverso i propri canali social.

“4 ristoranti”, criminali si spacciano per autori del reality: la truffa che ha colpito vari ristoratori

Nelle scorse ore, con un post pubblicato sui propri profili social network, la redazione del programma “4 Ristoranti” ha segnalato il diffondersi di una particolare truffa messa in atto da alcuni criminali che hanno sfruttato il nome di Sky Italia e Banijay Italia che producono il reality condotto dallo chef Alessandro Borghese.

Alessandro Borghese 4 ristoranti
“4 ristoranti”, criminali si spacciano per autori del reality: la truffa che ha colpito vari ristoratori (Foto da Instagram – borgheseale) – Abruzzo.cityrumors.it

Come si legge nel post, la redazione ha ricevuto una serie di segnalazioni sulla nuova frode. Nello specifico, alcuni malintenzionati hanno contattato vari ristoratori spacciandosi per Sky Italia o Banijay Italia e richiesto del denaro per prendere parte a “4 ristoranti”. Ovviamente si tratta di un raggiro con l’obiettivo di estorcere denaro alle vittime. La redazione ha ricordato che la selezione per prendere parte al reality è completamente gratuita e “la selezione dei ristoranti è a cura esclusiva della produzione e di Sky”.

Bisogna, dunque, prestare attenzione alla truffa e la redazione del programma raccomanda ai vari titolari di ristoranti di non fornire mai dati personali e non effettuare alcun pagamento richiesto da chi sfrutta il nome del programma.

Il programma va in onda dal 2015 su Sky Uno ed è giunto alla decima edizione. Il format prevede una sfida tra quattro ristoratori che, a turno, si ospitano nel proprio locale e valutano l’attività in base a quattro parametri (location, servizio, conto e menu). I voti vengono rivelati solo alla fine delle visite, quando i ristoratori si ritrovano al confronto. Successivamente viene proclamato il vincitore e si scopriranno quelli dello chef Alessandro Borghese: il vincitore riceve un premio in denaro da poter investire nel proprio ristorante.

Gestione cookie