Come sta Papa Francesco? Le condizioni del Santo Padre preoccupano. L’ultimo bollettino emesso dalla Santa Sede parla chiaro
Le condizioni di Papa Francesco peggiorano. Il Pontefice, ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma ha vissuto un’altra giornata difficile. Il bollettino medico diffuso dalla Santa Sede ha aumentato l’allerta e la preoccupazione dei fedeli, che da giorni vivono con il fiato sospeso in attesa di notizie incoraggianti sullo stato di salute di Bergoglio.

Il Papa è ricoverato nell’ospedale romano dallo scorso 14 febbraio a causa della polmonite bilaterale, con la quale combatte da tempo. Da quella data è stato sottoposto a due broncoscopie. Ieri il Santo Padre ha avuto “due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante accumulo di muco endobronchiale e conseguente broncospasmo”.
I medici in allarme e le preoccupazioni del Vaticano
I medici sono in allarme. “La situazione è in peggioramento. I medici del Gemelli stanno facendo di tutto e al meglio, ma dopo l’aspirazione del vomito che Papa Francesco ha inalato venerdì scorso, per quanto efficace possa essere stato l’intervento, i germi restano in agguato anche dopo 72 ore”, ha dichiarato Stefania Greco, presidente degli pneumologi ospedalieri di Aipo Lazio, confermando la difficoltà della situazione. Fonti interne del Vaticano, citate dall’Ansa hanno parlato di “un pomeriggio (di lunedì 3 marzo ndr.) un pò più difficile. Il problema riguarda la respirazione ed è “una conseguenza della polmonite bilaterale, una reazione da parte dei bronchi e dei polmoni che accumulano muco per eliminare i batteri. Si genera quindi uno spasmo, una costrizione: si respira con maggiore fatica e si tenta di espellere quello che c’è dentro”.

LEGGI ANCHE: LE CONDIZIONI DI PAPA FRANCESCO: LE ULTIME NOTIZIE
Secondo quanto pensano in Vaticano, “non è un elemento nuovo: è una conseguenza di quello che c’è”. Va detto a riprova di questo che “i valori delle analisi del sangue restano invariati: non c’è stata una crescita della leucocitosi, un aumento dei globuli bianchi, quindi non si tratta di un’infezione che sta crescendo, ma sono le conseguenze dell’infezione in corso”. Dopo una giornata difficile, Bergoglio ha riposato. Nel consueto aggiornamento quotidiano, la Santa Sede ha fatto sapere che “Il Papa ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo”, si legge nella nota mattutina sulle condizioni di salute del Pontefice che inizia oggi il diciannovesimo giorno di ricovero all’ospedale ‘Gemelli’ di Roma.