Non+solo+burrasche%2C+i+prossimi+giorni+saranno+cruciali%3A+queste+le+regioni+a+rischio+per+fortissime+raffiche+di+vento
abruzzocityrumorsit
/cronaca/non-solo-burrasche-i-prossimi-giorni-saranno-cruciali-queste-le-regioni-a-rischio-per-fortissime-raffiche-di-vento.html/amp/
Cronaca

Non solo burrasche, i prossimi giorni saranno cruciali: queste le regioni a rischio per fortissime raffiche di vento

Secondo le previsioni meteo i prossimi giorni saranno cruciali, con diverse regioni a rischio. Raffiche di vento fortissime: che cosa succede.

La situazione meteo sulla penisola è in continua evoluzione con diverse regioni a rischio nelle prossime ore. Infatti le raffiche di vento sono pronte a  soffiare sulla penisola andando a guastare il tempo su gran parte della penisola. Quali sono le zone dell’Italia più esposte a questi rischi.

Venti di burrasca in arrivo nei prossimi giorni – abruzzo.cityrumors.it

L’autunno, seppur in ritardo, sta per entrare nel vivo in Italia. In questi giorni, nonostante il bel tempo su gran parte delle regioni abbiamo visto come i valori termici siano diminuiti drasticamente. Questa configurazione meteorologica ha portato in molti a temere un nuovo aumento delle temperature, ma non sarà così. Infatti nei prossimi giorni un nuovo calo termico dovrebbe colpire la penisola, con fenomeni che avranno un’intensità sempre maggiore.

Non solo avremo piogge torrenziali e nevicate pronte a ricoprire le vette degli Appennini, ma questi fenomeni saranno accompagnati anche dall’arrivo di fortissimi venti di burrasca. Una nuova perturbazione infatti sta viaggiando verso il nostro paese ed è pronto ad insediarsi nella penisola a partire dalle regioni di Nordest. Saranno diverse le regioni che successivamente saranno colpite da questo progressivo peggiorare, andiamo quindi a scoprire quale sarà la configurazione meteorologica sulla penisola.

Prossimi giorni con venti di burrasca, quali sono le regioni a rischio: tutte le previsioni

Sulla penisola italiana è in arrivo una nuova perturbazione atlantica pronta a colpire nelle prossime ore sulle regioni settentrionali. Questa configurazione meteorologica porterà ad un aumento d’intensità da parte dei venti che circondano la penisola. Correnti più sostenute invece colpiranno le regioni di sudovest e sudest. A causare questa configurazione meteorologica è anche lo spostamento del fronte verso le regioni centro-meridionali, con i venti che aumenteranno ulteriormente di intensità.

Come cambiano le previsioni sul nostro paese – Abruzzo.cityrumors.it

Sulle aree come il Mar Ligure e l’alto Tirreno le raffiche di vento potranno raggiungere la velocità di 70-90 km/h. Inoltre si prevede una ventilazione tesa da ovest e sulle creste appenniniche e nelle velate adriatiche accompagnate da un leggero Garbino. Le zone interne delle isole maggiori, specialmente la Sardegna, sperimenteranno dei venti sostenuti. Inoltre bisognerà fare grande attenzione alle mareggiate specialmente quelle che potrebbero verificarsi lungo il litorale tirrenico e sulle coste occidentali della Sardegna, ma anche su coste occidentali di Sicilia e Puglia.

Anche nel weekend il fronte temporalesco continuerà ad interessare il Centro-Sud, mantenendo una ventilazione tesa o addirittura forte da Maestrale. Le raffiche qui potrebbero raggiungere i 60-80 km/h sul Mar Ligure e sulla Corsica, mantenendo dei valori più intensi sul Mar Tirreno. Tuttavia, verso sera, si prevede un parziale attenuamento dei venti. Clima prevalentemente ventilato anche di Domenica, ma con valori in attenuazione su Ionio, Adriatico ed aree interne.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.