Meteo fino a metà settembre, Italia completamente capovolta: cosa succede

Fino a metà settembre, l’Italia è completamente capovolta per quanto riguarda le previsioni meteo: ecco che cosa succede in questi giorni.

Il mese di settembre ha sempre portato incertezze per quanto riguarda le condizioni climatiche. La cosa più anomala, però, ci sarà nei prossimi giorni, dove la penisola sarà spaccata a metà, tra sole e caldo da una parte e instabilità dall’altra.

Meteo settembre: Italia capovolta
Le previsioni meteo dei prossimo giorni capovolgono l’Italia – Abruzzo.CityRumors.it

In questi primi giorni settembrini, la popolazione si è trovata davanti un cambiamento climatico repentino. I primi giorni di settembre c’è stato uno scenario complicato per l’Italia, dove la penisola è stata interessata da un’ondata intensa di maltempo che ha coinvolto l’intero paese, con temperature in picchiata al di sotto la media stagionale.

Una situazione che si è ripresa nei giorni successi, portando il sole a splendere sulla maggior parte delle regioni italiane. La cosa però anomala è che nei prossimi giorni il meteo di settembre dividerà l’Italia. I più fortunati potranno godersi ancora un po’ di sole e temperature estive, mentre altri dovranno rassegnarsi all’arrivo dell’autunno in anticipo.

Meteo di settembre: l’Italia divisa in due

A spiegare che cosa accadrà nei prossimi giorni in Italia per quanto riguarda le previsioni meteo è stato Andrea Garbinato, il responsabile redazione del noto sito web iLMeteo.it. Ha spiegato che lo Stivale si troverà a vivere una situazione altalenante e che coinvolgerà sia il Nord che il Sud.

Meteo settembre: Nord e Sud
Caldo al Nord e instabilità al Sud: le previsioni meteo di settembre – Abruzzo.CityRumors.it

Per entrare nel dettaglio, è stato riferito che l’area del Centro-Nord sarà bollente con caldo e sole fino a metà settembre. A quanto pare, le temperature si attesteranno intorno ai 36-27 gradi in Toscana, mentre in tutto lo Stivale ci saranno oltre 30°C.

Situazione opposta al Sud, dove Calabria e Sicilia avranno un tempo instabile. Il maltempo interesserà diverse zone meridionali fino a venerdì, con il possibile arrivo di un uragano mediterraneo che si formerà tra il Mar Ionio e il Mar Libico. Sulle due regioni sono previsti temporali, vento e temperature massime di 24-25°C.

Come si può vedere, si tratta di una situazione italiana spaccata e completamente capovolta, visto che in genere il mal tempo interessa la zona settentrionale dell’Italia, mentre il meridione può contare tempo su temperature molto alte. Tra l’altro è stato sottolineato che sulle Alpi si attesta lo zero termico a 5000 metri. Una temperatura piuttosto anomala rispetto alla media del periodo.

Impostazioni privacy