Due+Comuni+abruzzesi+vantano+un+record+incredibile%3A+ecco+cosa+li+rende+unici+in+tutta+Italia
abruzzocityrumorsit
/cronaca/due-comuni-abruzzesi-vantano-un-record-incredibile-ecco-cosa-li-rende-unici-in-tutta-italia.html/amp/
Cronaca

Due Comuni abruzzesi vantano un record incredibile: ecco cosa li rende unici in tutta Italia

Si parla di due famosi Comuni abruzzesi, diventati gli unici ad avere alcune particolarità sul lavoro: una casistica del genere non si era mai vista in tutta Italia 

Le statistiche sul lavoro nelle pubbliche amministrazioni sono sconfortanti, soprattutto per l’Abruzzo: non c’è ricambio generazionale e il gap di genere è ancora molto forte. Inoltre, in tutta Italia gli enti locali hanno perso 24,6% di lavoratori e lavoratrici. Dato che si alza vistosamente in Abruzzo, che ha perso un terzo di tutto il personale. I dati poi raccontano una realtà preoccupante: nella decina d’anni che va dal 2010 al 2020, si è passati da più di 9000 a circa 6000 dipendenti, con una perdita di personale del -31%.

Borgo Abruzzese, particolarità nella pubblica amministrazione – abruzzo.cityrumors.it

Un calo, che come è possibile notare, è dovuto anche alla stasi sulle assunzioni che ha impedito un buon ricambio generazionale delle Pubbliche amministrazioni. L’età è ancora molto alta, si pensi che il 67% dei dipendenti degli enti locali abruzzesi ha più di 50 anni e già solo gli under 40 sono circa il 10% del totale. A far ancora più rabbia è il fatto che sono meno di 600 in tutta la Regione i dipendenti che rientrano nella fascia 30-39 anni, a cui si mette in coda l’1%, appena 50, degli under 30. Dati davvero avvilenti di un’Italia che arranca con un futuro sempre più incerto per le nuove generazioni.

La particolarità di due Comuni abruzzesi: negli staff pubblica amministrazione c’è un dato mai riscontrato prima

Le nuove politiche per il 2024 dovrebbero tenere in considerazione questi dati e cercare di rinnovare gli organici, ma soprattutto riequilibrare anche la parità di genere. Anche in questo contesto c’è una prevalenza di uomini del 56%, almeno per quanto riguarda il dato Abruzzese, che poi si capovolge totalmente nel contesto Nazionale che presenta invece una presenza del 57% del personale femminile.

Donne lavoro pubblica amministrazione – abruzzo.cityrumors.it

Il fenomeno della Regione Abruzzo è particolare, in 14 Comuni sono assunte alla Pubblica Amministrazione solo donne: 7 si trovano nella provincia de L’Aquila, 5 a Chieti e 2 a Pescara. Ad attirare l’attenzione, la particolarità di due piccoli Comuni, conosciuti nel locale, presentano l’intero staff di PA formato da donne giovanissime, under 40. Si tratta di Villalfonsina in provincia di Chieti e Collepietro in provincia de L’Aquila. C’è da specificare che si tratta di piccolissimi comuni che quindi hanno una concentrazione di personale molto bassa, ma sono gli unici due Comuni italiani a presentare questa particolarità. Ci si chiede se si tratta di causalità o casualità, rimane comunque un fenomeno che per quanto può controbilancia l’eccesso di uomini in PA.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.