Disagi+a+causa+del+maltempo%2C+pendolari+sotto+stress%3A+cancellazioni+treni+e+forti+ritardi
abruzzocityrumorsit
/cronaca/disagi-a-causa-del-maltempo-pendolari-sotto-stress-cancellazioni-treni-e-forti-ritardi.html/amp/
Cronaca

Disagi a causa del maltempo, pendolari sotto stress: cancellazioni treni e forti ritardi

Il maltempo delle ultime ore ha causato non pochi disagi. Specialmente i pendolari hanno visto cancellati i propri treni e grandi ritardi. 

In queste ore la tempesta Cirian sta colpendo gran parte della penisola italiana, con le piogge che stanno imperversando sul nostro paese. Ovviamente proprio a causa del forte impatto degli agenti atmosferici si sono venuti a creare non pochi disagi, specialmente per i pendolari. Treni in ritardo e cancellazioni: che cosa sta succedendo.

Il maltempo sta creando non pochi disagi ai pendolari – Credits: Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

La tempesta Ciaran in questi giorni ha colpito duramente l’Europa e gran parte dell’Italia. La penisola è stata scossa dai temporali e dai forti venti di burrasca che hanno colpito gran parte delle regioni. Specialmente per quanto riguarda la Toscana la situazione è stata piuttosto drammatica visto che a causa dei temporali sono state registrate anche cinque vittime. Nonostante una breve tregua, il maltempo è destinato ad accompagnare i cittadini della penisola italiana per un bel po’.

Se in molti si chiedevano quando arrivasse il maltempo, adesso bisogna dire che l’autunno sta entrando nel vivo e dopo Ciaran potrebbe esserci Debi a creare altri disagi dovuti dal Maltempo. Ancora una volta potrebbe esserci un ciclone che ha tutte le caratteristiche di quelli Tropicali, con i valori più alti che condizioneranno non solo la penisola, ma anche Spagna, Franchia, Inghilterra, Germania e Svizzera. Adesso anche Trenitalia ha deciso di lanciare un comunicato con i possibili disagi per i pendolari.

Il maltempo crea disagi ai pendolari: si aspettano altre cancellazioni e ritardi

Sono diverse le regioni colpite dal maltempo in queste ore. Infatti con il nuovo calo termico la neve è tornata a calare sulle montagne con fiocchi a partire dai 100 metri che hanno imbiancato le vette di Valle d’Aosta, alto Piemonte, Lombardia, Cadore e Trentino Alto Adige. Inoltre c’è gra nde attenzione anche per i contrasti di masse d’aria differente su Liguria, Lombardia, Triveneto, Toscana e Lazio. Infatti proprio qui potrebbero verificarsi dei temporali a rischio alluvionale.

Ancora ritardi a causa delle forti piogge – Credits: Ansa Foto – abruzzo.cityrumors.it

Questo perché sulla penisola dopo Ciaran, potrebbe arrivare la super tempesta Debi. In tal senso la Protezione Civile ha deciso di diramare anche una nuova allerta meteo, a causa di venti di Libeccio e Scirocco che potrebbero arrivare a toccare tra gli 80 ed i 100 gradi. Tanti disagi anche per i pendolari in Abruzzo, che a causa del maltempo ha visto Trenitalia modificare la normale circolazione dei treni.

Infatti questi potrebbero subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate. Inoltre sempre Trenitalia ha invitato i cittadini ad evitare o limitare gli spostamenti in treno a meno che non siano strettamente necessari. Per ulteriori informazioni sarà possibile consultare sempre il sito ufficiale della compagnia che è in continuo aggiornamento.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.