Teramo, open night dei vaccini: successo, ma per Verzilli ennesimo caos FOTO

Tante persone ieri sera si sono presentate alla “Open night” dei vaccini, organizzata dalla Asl di Teramo in collaborazione con il Comune.

Entusiasta del successo il sindaco Gianguido D’Alberto, che ha manifestato la soddisfazione sui social, luogo in cui invece si è registrato lo sfogo del consigliere di opposizione, Ivan Verzilli.

“Caos e smog di giorno…e anche di notte. I residenti ringraziano”, le parole scritte sul suo profilo in riferimento al caos registrato anche nelle ore serali vicino il Parco della Scienza.

Verzilli sta sottolineando da tempo come la location dell’hub vaccinale non sia idonea.

Dalla Asl, si fa sapere che dalle 18 alle 24 le sette linee di vaccinazione allestite dalla Asl hanno somministrato circa 1.300 dosi.

In totale la giornata di ieri ha fatto segnare numeri importanti per quanto riguarda le vaccinazioni: all’hub del Parco della Scienza sono state somministrate 2.708 dosi, di cui circa 1.400 ai prenotati e il resto nell’Open night. Nel complesso della giornata sono state 239 le prime dosi, 220 le seconde e il resto sono dosi booster. Nel centro vaccinale in ospedale sono state somministrate 172 dosi a bambini fra i 5 e gli 11 anni.

“Sono soddisfatto dei risultati raggiunti – commenta il direttore generale della Asl, presente all’Open night sin dai primi momenti, insieme al direttore sanitario Maurizio Brucchi – ieri abbiamo superato del 110% il target stabilito dal commissario Figliuolo. In tutto il territorio della Asl sono stati somministrati 3.200 vaccini circa, superando di 1.648 dosi la soglia. La Asl di Teramo, e l’Abruzzo in genere, stanno “correndo” nella campagna per immunizzare la popolazione. Ripeteremo iniziative straordinarie del mese entro fine mese, per dare la possibilità di vaccinarsi soprattutto agli over 50 per cui dal 1° febbraio scattano le sanzioni. Ringrazio il personale della Asl che anche questa volta non ha mancato di dare il proprio contributo alla campagna, così come i volontari che ormai ci sono vicini da mesi. Grazie anche ai cittadini, che sono affluiti in maniera composta all’hub vaccinale, dimostrando un grande senso civico”.

 

Impostazioni privacy