La proposta contro le strisce blu. Teramo prova a dare una svolta alla situazione

Le forze d’opposizione tornano a ribadire il proprio “no” al Pums, domandando un passo indietro sulla gestione degli stalli blu. In cambio, una proposta provocatoria: concedere parcheggi gratis in città per tutto il periodo natalizio.

Per spiegare la propria posizione, i consiglieri comunali di minoranza hanno tenuto una conferenza stampa condividendo quali sono le criticità legate al traffico.

parcheggio
Le strisce blu a Teramo sollevano un polverone: dure le critiche dell’opposizione – abruzzo.cityrumors.it

Ad aprire l’incontro è stato il consigliere Carlo Antonetti, che ha posto altresì l’accento sul presunto conflitto di interessi esistente che ne sarebbe alla base. Antonetti ha anche specificato che la bozza della proposta non sarebbe una vera e propria bozza, bensì il piano che l’amministrazione intende attuare, formulato da una società di Milano su commissione della Easy Help, che a sua volta gestisce i parcheggi blu a Teramo e che potrebbe pertanto far maturare un potenziale conflitto di interessi.

Le critiche dell’opposizione

Le critiche non si limitano però a questo. Nel mirino dell’opposizione vi sono infatti anche le presunte irregolarità degli stalli blu, che “sarebbero più piccoli di quanto previsto dalla normativa, posizionati all’interno della carreggiata a differenza di quanto prevede il codice della strada. I parcometri inoltre non sono quelli stabiliti dalla convenzione” – aggiunte ancora Antonetti.

parcheggio
L’opposizione propone niente strisce blu a pagamento per tutto il periodo natalizio. Una provocazione? – abruzzo.cityrumors.it

Sulla stessa lunghezza d’onda critica anche Luca Corona, che sottolinea come una giornata di parcheggio a Teramo costi più di 21 euro, divenendo una vera e propria mazzata, soprattutto per chi deve venire in città per lavoro.

Ad aggiungere ulteriore materiale critico anche la consigliera Maria Cristina Marroni.Facciamo una proposta all’amministrazione: Teramo total white. Parcheggi gratis per tutti fino al 6 gennaio per favorire il commercio e invogliare le persone a venire in città. Un concerto in meno, un’azione concreta in più. E sul Pums: ripartiamo da zero. Noi lo vogliamo, ma non così. Non questo” – ha poi concluso al consigliera.

Per Berardo Rabbuffo bisognerebbe invece ricominciare daccapo col Pums, ponderandolo sulle effettive caratteristiche e necessità della città. Per la consigliera Laura Angeloniquesto Pums tradisce lo spirito della legge perché è palesemente sbilanciato verso la sosta anziché verso una vera ottimizzazione della mobilità sostenibile”.

Gli esponenti dell’opposizione hanno poi espresso parole di supporto a tutti quei commercianti che, per protesta contro stalli blu e piano della mobilità, manifesteranno in piazza Martiri e spegneranno le insegne dei negozi.

Impostazioni privacy