Escursionista soccorso con elicottero, aveva perso la via

Un escursionista contatta i Vigili del Fuoco di Teramo per venire soccorso: aveva smarrito la strada nella zona del Monticchio, sopra Battaglia di Campli.

Una serata che rischiava di trasformarsi in tragedia. Per fortuna, la coscienza di un uomo avveduto e la celerità dell’intervento delle forze dell’ordine, hanno impedito che si venisse a creare un’incresciosa situazione di difficile risoluzione. Si tratta di un uomo di 52 anni che intorno alle 14.50 di giovedì 7 dicembre 2023 aveva smarrito il sentiero, durante un’escursione coi suoi cani.

escursionista disperso
abruzzo.cityrumors.it – Escursionista perso nei pressi di Campli

L’uomo si era recato nella zona del Monticchio, di preciso sopra Battaglia di Campli, partendo da Teramo, città dove è residente. Il 52enne ha iniziato la sua escursione accompagnato dai cani, nella tarda mattinata, per rendersi conto poi, nel primo pomeriggio, di quanto il calar improvviso del buio lo stesse per lasciare inerme. Solo a quel punto, l’uomo ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco, per ritrovare la via di casa.

Il 52enne soccorso con elicottero

Un uomo di 52 anni ha rischiato di trasformare una semplice e salutare escursione, accompagnato dai suoi cani, in qualcosa di molto più pericoloso quando da un momento all’altro, mentre stazionava nella zona di Monticchio, sopra Battaglia di Campli, si è reso conto di aver smarrito la strada giusta, temendo di non riuscire a ritornare alla sua auto a causa dell’avvicinarsi del buio.

L’uomo ha preso la scelta più saggia che si potesse, in un momento del genere: ha contattato il Comando dei Vigili del Fuoco, che rispondendo celermente all’allarme del 52enne escursionista, sono entrati in azione per prestargli soccorsi. Erano circa le 14.50 quando l’uomo ha deciso di iniziare a comunicare coi Vigili del Fuoco, chiedendo il loro intervento.

I Vigili del Fuoco di Teramo hanno celermente risposto alla chiamata e si sono recati sul posto. Oltre alla squadra operativa, è stata presa la decisione di inviare sul posto l’elicottero “Drago 52” del Reparto volo di Pescara. L’intervento dell’elicottero si è rivelato provvidenziale, viste le altezze a cui sarebbero dovuti arrivare i soccorritori e le difficoltà nell’individuare l’uomo, che aveva comunque cercato di dare indicazioni quanto più precise possibili.

L’escursionista è stato ritrovato sano e salvo, coi suoi cani e, nonostante fosse sicuramente stanco e provato dall’esperienza, le sue condizioni generali di salute erano buone. È stato imbracato ed è stato trasportato sull’elicottero, per essere poi consegnato alla squadra di terra dei Vigili del Fuoco di Teramo, venendo poi riaccompagnato alla sua vettura parcheggiata a Battaglia di Campli.

Impostazioni privacy