Cepagatti, imprenditore si toglie la vita in azienda per difficoltà economiche

carabinieri_autoPescara. Si suicida nella sua azienda per i problemi economici. È accaduto a Cepagatti: protagonista un imprenditore di 40 anni, E.F., che si è impiccato nei locali della sua azienda a causa della difficile situazione economica che la sua attività stava attraversando, come confermano anche alcune testimonianze degli operai che sostengono che negli ultimi tempi l’uomo fosse preoccupato e depresso.

A scoprire il corpo i dipendenti della ditta.

Cordoglio è stato espresso da Gianluca Monaco dell’associazione Terranostra, che ha rivolto un messaggio ai familiari dell’imprenditore. “Esprimiamo profondo cordoglio alla famiglia dell’imprenditore di Villanova di Cepagatti, vittima di questa crisi monetaria che certamente vede incolpevoli i lavoratori e gli imprenditori. Non è il primo caso in Abruzzo né in altre regioni italiani. Ormai il suicidio da insolvenza è diventata una vera e propria patologia, una piaga sociale. Siamo vicini a tutte le famiglie degli imprenditori che hanno deciso di abbandonare fisicamente questo sistema e siamo altrettanto vicini alle famiglie di coloro che si trovano nella stessa situazione di insolvenza. Le cause sono ben note e non ci dilunghiamo nel ripeterle, piuttosto chiediamo che i sindacati di categoria , artigiani, industriali, commercianti, lavoratori ed in particolare la politica abruzzese, per quello che è il nostro raggio d’azione, avverta questi tragici accadimenti come lo squillo di un allarme sociale e si decida una volta per tutte ad ascoltare le nostre istanze ed i nostri paradigmi per una soluzione immediata al problema. Attendavamo da anni che la task force economica della Regione Abruzzo tirasse fuori dal cilindro le soluzioni per la quale è stata creata ma non abbiamo riscontrato altro che parole e suggerimenti basati su stereotipi economici e modelli vecchi. Auspichiamo che politica , imprese e sindacati ascoltino coloro che hanno soluzioni fuori dai suddetti schemi accademici e soprattutto attendiamo la loro presenza ai funerali degli imprenditori che hanno deciso di togliersi la vita in attesa che qualcosa cambiasse”.

Impostazioni privacy