Pescara%2C+aperto+cantiere+per+nuovo+nido+comunale
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/21115-pescara-aperto-cantiere-per-nuovo-nido-comunale.html/amp/

Pescara, aperto cantiere per nuovo nido comunale

Pescara. Ufficialmente riaperti quest’oggi gli asili nido comunali, operativi o per cento in vista di un nuovo anno scolastico hanno riaccolto i piccoli utenti. 290 le domande pervenute, 112 i posti per i nuovi ingressi, fuori 168 piccoli, 210 in toto gli ospitati.

“Entro maggio prossimo gli uffici comunali accoglieranno le iscrizioni anche per l’ottavo asilo nido comunale di Pescara per il quale abbiamo avviato ufficialmente il cantiere, in coincidenza con l’odierna apertura dei sette nidi d’infanzia” che hanno accolto i 210 bambini ammessi. I 7 nidi che hanno accolto i 210 piccoli ospiti sono La Conchiglia di via Vespucci, la Mimosa di via Benedetto Croce, il Gabbiano di via Cecco Angiolieri, il Bruco di via Rigopiano, L’Aquilone in via del Santuario, Raggio di Sole in via Colle Marino e Cipì in via Carlo Alberto dalla Chiesa. I nidi nelle prime due settimane resteranno aperti a orario ridotto, dalle 7.30 alle 11.30; dalla terza settimana scatterà l’orario pieno dalle 7.30 alle 17. Nel frattempo il Comune sta lavorando per potenziare l’offerta nei confronti delle tante famiglie che vorrebbero iscrivere i propri piccoli nei nidi e comunali, e per questo che in coincidenza con la ripresa del nuovo anno scolastico, si è aperto anche il cantiere per la realizzazione dell’ottavo nido d’infanzia in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, recuperando gli spazi derivanti dal trasferimento delle cucine della vecchia scuola materna. Complessivamente la struttura occuperà un’area di 600 metri quadrati, adiacente al nido già esistente, il Cipì. “Per settembre 2011 saremo in grado di inaugurare la struttura, già a maggio raccoglieremo le iscrizioni, e le opere hanno visto il contributo della Regione Abruzzo che ha stanziato ben 150mila euro”. Lo ha annunciato l’assessore ai Nidi d’infanzia Guido Cerolini che stamane ha effettuato un sopralluogo sul cantiere.

Monica Coletti