Pescara%2C+in+arrivo+emergenza+afa
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/20877-pescara-in-arrivo-emergenza-afa.html/amp/

Pescara, in arrivo emergenza afa

Pescara. In molti speravano che il rientro in ufficio coincidesse con un vertiginoso abbassamento delle temperature, ma per la frescura autunnale l’attesa sembrerebbe ancora lunga. Si riaccende infatti l’allarme afa, domani a Pescara le temperature toccheranno i 35 gradi con un livello di umidità pari all’80 per cento. Lo ha confermato l’ultimo bollettino della Protezione civile chiedendo a tutti gli Organismi preposti l’adozione delle opportune misure di prevenzione tese a scongiurare eventuali problematiche.

“Nella tarda mattinata odierna – ha spiegato l’assessore Cerolini – la Protezione civile ha diramato l’ultimo bollettino meteo, confermando l’arrivo di un’ondata persistente di caldo: già nella giornata odierna la temperatura percepita ha raggiunto i 33 gradi. L’amministrazione comunale si è già preparata a fronteggiare eventuali emergenze: da domani e per l’intero fine settimana è stato potenziato il personale del Cos, il Centro operativo sociale gestito dall’Associazione Asso. Per ogni eventuale emergenza ci si potrà rivolgere allo 085/61899. Sono aumentate anche le richieste per la consegna a domicilio della spesa e dei medicinali e l’accompagnamento presso le strutture sanitarie di anziani che solitamente viaggiano a bordo degli autobus, ma che dinanzi all’afa e al caldo all’interno dei bus pubblici, hanno preferito i mezzi messi a disposizione dal Cos, dotati di aria condizionata. Ovviamente l’amministrazione comunale resta in stato di mobilitazione per l’intero week-end”. Per non subire gli effetti negativi dell’ondata di caldo, i consigli sono sempre gli stessi: bere molta acqua a temperatura ambiente, evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, mangiare molta frutta e verdura per riequilibrare la perdita di liquidi, evitare bevande alcoliche o cibi molto grassi, coprirsi il capo se costretti a lasciare la propria abitazione e, a casa, utilizzare ventilatori o impianti di aria condizionata a temperature modeste per rinfrescare gli ambienti.

Monica Coletti