A Pescara il sesto raduno nazionale Harley Davidson

motoPescara. Scatta il conto alla rovescia per il primo grande evento di inizio estate che vedrà protagonista il capoluogo adriatico. Oltre diecimila, le Harley Davidson che dal 4 al 6 giugno sbarcheranno a Pescara da ogni parte per partecipare al sesto Raduno Nazionale Italian National Rally HOG in programma presso il porto turistico Marina di Pescara.

L’evento è stato presentato questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Pescara dall’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi Berardino Fiorilli, e dagli organizzatori e coordinatori della manifestazione Marco Vecchietti e Lorenzo Cirotti. Un Villaggio HD interamente dedicato ai bikers, una serie di eventi, iniziative, momenti di intrattenimento, concerti, con tanto di maxi-parata finale. “Parliamo di un evento impegnativo – ha premesso l’assessore Fiorilli – che in tre giorni porterà sul nostro territorio almeno 10mila proprietari di Harley con i propri mezzi, e almeno altre ventimila appassionati che arriveranno in città per ammirare i pezzi da collezione. Presenze che hanno richiesto la mobilitazione di tutte le nostre forze, a partire dalla Polizia municipale, che sarà chiamata a disciplinare la viabilità nei tre giorni di festa. Un’iniziativa importante che però al tempo stesso conferma le attrattive del nostro territorio e le sue potenzialità turistiche”. “Nel Villaggio delle Harley Davidson , – ha spiegato Vecchietti – ci saranno stand di prodotti tipici, uno shop dedicato al materiale Harley, un’area espositiva per i modelli da collezione e soprattutto uno spazio dedicato a quegli utenti che vorranno conoscere meglio il mondo delle moto. Vecchietti, ha poi rivoto un particolare ringraziamento all’amministrazione che ha accolto la manifestazione, mettendo l’accento sull’opportunità della location scelta, Pescara come punto di raccordo tra nord e sud, una Pescara da scoprire come tutte le meraviglie abruzzesi.  Gli appassionati delle Harley Davidson che vorranno esplorare i meravigliosi paesaggi abruzzesi potranno prendere parte ai Tour guidati, 60-70 motociclisti per gruppo, mentre i biker più indipendenti avranno a disposizione i Self Guided Tour, ossia una serie di itinerari da percorrere in autonomia. E in tali occasioni potranno visitare alcune aziende tipiche dell’entroterra che hanno aperto le proprie porte per momenti di degustazione. Uno spazio sarà riservato all’intrattenimento, “con i concerti del venerdì e del sabato che – hanno proseguito l’assessore Fiorilli e Vecchietti – vedranno protagoniste alcune cover band vicine al mondo delle Harley, non rockettari come si potrebbe immaginare, ma piuttosto gruppi capaci di avvicinare un pubblico più vasto: la musica comincerà sulla spiaggia antistante la Nave di Cascella il venerdì alle 16 con la band ‘Hydra’ per terminare alle 21.30 con i ‘PaPaCleScia’. Poi concerto finale sabato alle 22 con i ‘Regina Queen Show Tribute’ reduci dalla trasmissione Italia’s Got Talent.
E per tutte le donne che vorranno avvicinarsi ad un mondo associato spesso solo al sesso forte, sarà attrezzata un’area di scuola guida con tanto di istruttori professionisti, in cui verranno organizzati minicorsi teorici e pratici soprattutto per sensibilizzare all’uso delle moto in sicurezza; per assaporare le sensazioni di guida delle novità moto 2010 ci saranno i Demo Ride, ossia brevi tour con apripista. Ma il momento clou della festa ci sarà sabato 5 giugno con la colorata parata delle diecimila Harley  che sfileranno lungo le vie della città: il corteo partirà alle 18.30 dal porto turistico e percorrerà la riviera sud, via Andrea Doria, il ponte dell’asse attrezzato, lungofiume Paolucci, lungomare Matteotti, viale della Riviera, via Cavour, via Regina Margherita, via Nicola Fabrizi, via Gobetti, di nuovo il ponte dell’asse attrezzato per rientrare al porto turistico, una parata musicale, colorata, festosa per salutare la città e ringraziare per la sua accoglienza, con la  scorta della Polizia municipale, ovviamente a bordo delle moto, senza dunque imporre la chiusura al traffico delle strade. E sempre il sabato, alle 19.30 ci sarà anche la Custom Bike Show, ossia la gara di bellezza riservata alle moto special. “Per agevolare la presenza delle Harley – ha detto l’assessore Fiorilli – abbiamo anche disposto la chiusura al traffico del lato mare di un piccolo tratto del lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra la rotonda realizzata all’altezza con via Vespucci sino all’ingresso sul ponte del mare, area che sarà riservata alla sosta delle Harley. La viabilità nella zona comunque sarà presidiata dalla Polizia municipale per fronteggiare qualunque eventuale emergenza”. “L’evento – ha concluso l’imprenditore Cirotti – è stato fortemente voluto dal gruppo Harley Davidson , il nostro obiettivo è quello di dare un aiuto concreto alla promozione del territorio dando quindi la massima visibilità all’intera regione”.

Monica Coletti

Impostazioni privacy