Disgrafia, test sugli alunni di Montesilvano: 29 i casi diagnosticati

Montesilvano. Consegnati i risultati del “Progetto Pilota per attività di rilevazione della patologia definita disgrafia”, attivato nel dicembre 2013 dal Comune di Montesilvano in collaborazione con il gruppo I&S “Integrazioni e Sistemi”.

Utilizzando una piattaforma denominata HWA (Hand Writing Assestment), circa 170 alunni di terza elementare delle scuole di Montesilvano, sono stati sottoposti ad un test sulle loro abilità grafomotriche per valutare la presenza o meno di sintomi della disgrafia, dal 2010 riconosciuto disturbo specifico di apprendimento.

Le scuole coinvolte sono state l’Istituto comprensivo Troiano Delfico (con 63 alunni), la scuola Primaria Mazzocco (50 alunni), la direzione Didattica II Circolo (22 studenti), la Ignazio Silone (34 alunni) e la scuola primaria Montesilvano Colle (7).

Dei 176 bambini sottoposti allo screening, 164 sono gli alunni di terza elementare, due quelli di seconda, 9 quelli di quarta e uno di quinta elementare. Sono 29 i casi di disgrafia diagnosticati, per i quali si consiglia un valutazione completa delle abilità di coordinazione motoria presso i servizi territoriali competenti.

La disgrafia consiste in un disturbo specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici e riguarda il grafismo. Esso emerge nel bambino quando la scrittura inizia la sua fase di personalizzazione, ossia durante la terza elementare, quando il gesto è abbastanza automatizzato da lasciare spazio alla spontaneità. La piattaforma HWA è frutto della integrazione fra metodologie cliniche specifiche e specialistiche, apparati hardware e sistemi informatici. I bambini, ai quali è stato somministrato il test hanno compilato alcuni esercizi, su un tablet, sulla riproduzione di un foglio di quaderno, utilizzando una speciale penna, sotto la supervisione di personale medico specialistico. Il motore di analisi ha elaborato il tratto relativamente ai parametri pressione, tempo di esecuzione, errori, inclinazioni, distanza tra le lettere/parole, fuori traccia e coordinate del tratto e guidando il paziente, tramite segnali visivo/sonori, alla corretta compilazione.

Impostazioni privacy