Seconda giornata per “Pescara senz’auto”

luigi_albore_masciaPescara. Il capoluogo adriatico si prepara a fare il bis con la seconda giornata di “Pescara senz’auto”, in programma il prossimo 7 marzo. Blocco dei veicoli, dunque, su un’enorme fetta del quartiere Porta Nuova, compresa tra il lungofiume sud, la riviera, via Tirino e la Tiburtina.

Gli uffici tecnici stanno predisponendo gli ultimi dettagli, definendo l’ordinanza, le strade interne che resteranno aperte alle auto come “valvole di sfogo”, i percorsi e stanno mobilitando di nuovo la Protezione civile che già da domani inizierà la distribuzione del materiale informativo.

“La città ha apprezzato ed espresso pieno consenso nei confronti dell’iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale” ha commentato a riguardo il sindaco Mascia. “Tuttavia, anziché effettuare un’unica chiusura simbolica, abbiamo deciso di organizzare quattro appuntamenti che, di volta in volta, coinvolgeranno fette diverse del territorio sino al blocco totale del traffico sull’intera città, già programmato per il primo giorno di primavera, il 21 marzo, quando le auto lasceranno il posto a manifestazioni, iniziative sportive e momenti di intrattenimento”. Domenica prossima sarà la volta del quartiere Porta Nuova: come studiato con i tecnici, il blocco del traffico dovrebbe riguardare tutta l’area compresa tra il lungomare Papa Giovanni XXIII, viale Primo Vere, via Celommi, strada della Bonifica, via Tirino, via Fontanelle, via Tiburtina, via Breviglieri, strada Vicinale Torretta, via Aterno, per rientrare in via Conte di Ruvo, via Marco Polo e via Andrea Doria.

Resteranno dunque vietate ai veicoli l’intera via D’Avalos, via Marconi, via Benedetto Croce, o anche via Salara Vecchia, via Stradonetto e via Sacco, nel rione Villa del Fuoco e poi via Aldo Moro nel rione San Donato.

Individuate alcune strade da lasciare aperte al traffico come “valvole di sfogo”. Dovrebbero restare transitabili arterie come via Luisa D’Annunzio-via della Pineta-ingresso antistadio, per accedere all’area di parcheggio, per proseguire verso l’asse di via Tirino-zona Tribunale. Sarà aperta anche l’asse via Alfonso da Vestea-via Vittoria Colonna ed, infine, l’asse via Lago di Campotosto-via Alento-via Tirino.

Verrà confermato anche il bus-navetta della Gestione Trasporti Metropolitani che dalle 9,00 alle 18,00 garantirà i collegamenti tra Porta Nuova e il centro consentendo la corsa gratis agli utenti. Le partenze sono previste dall’antistadio, per poi percorrere viale Pepe, via Marconi, ponte Risorgimento, corso Vittorio Emanuele e piazza della Repubblica. “Ovviamente” ha poi aggiunto il sindaco “saranno confermate le deroghe per i casi eccezionali. Già da domani gli uomini della Protezione Civile inizieranno la distribuzione del materiale informativo mentre nelle prossime ore presenteremo ufficialmente tutti i dettagli dell’iniziativa”.

 

Impostazioni privacy