Pescara%2C+infiltrazioni+nel+soffitto+e+allagamenti+nel+seminterrato+dell%26%238217%3Basilo+Andersen+FOTO
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/114938-pescara-infiltrazioni-nel-soffitto-e-allagamenti-nel-seminterrato-dellasilo-andersen-foto.html/amp/

Pescara, infiltrazioni nel soffitto e allagamenti nel seminterrato dell’asilo Andersen FOTO

Pescara. Dopo il crollo della controsoffitatura nel refettorio dell’asilo di via Anelli, la pioggia fa danni anche nella scuola di via Salara Vecchia. I genitori degli alunni lanciano l’allarme e il Comune inizia i rilievi sulle infiltrazioni.

Nella scuola dell’infanzia Bruno Munari di via Anelli, fortunatamente, il crollo di alcuni pannelli del controsoffitto del refettorio è accaduto di notte. Ma i genitori degli alunni dell’asilo Andersen di via Salara Vecchia vogliono evitare che le infiltrazioni e i ristagni della pioggia, caduta abbondantemente nei giorni scorsi, possa mettere a rischio i propri figli. Così stamani l’assessore all’Istruzione Di Iacovo e il vice sindaco Del Vecchio, accompagnati dal dirigente del Settore Manutenzione Pierpaolo Pescara e dal funzionario Marco Polce, si sono recati in sopralluogo nella struttura scolastica per verificare alcune problematiche sollecitate dal rappresentante dei genitori Roberto Madonna

“Le preoccupazioni erano riferite ad una infiltrazione nel bagno della scuola dell’infanzia e ad altri aspetti già rilevati nel corso del primo sopralluogo immediatamente a ridosso degli eventi del 4/5/6 marzo – spiegano i due assessori – Al fine di rassicurare sullo stato degli intonaci del bagno di cui si rilevava l’umidità, è stato disposto che già oggi alle 14 il professionista incaricato dal Comune per le rilevazioni si recasse presso la scuola per eseguire le indagini termografiche necessarie allo scopo e all’esito delle stesse si provvederà a compiere gli interventi di somma urgenza che risulteranno necessari.
Con l’occasione il vice preside e il rappresentante dei genitori hanno anche messo in evidenza come nella parte interrata del fabbricato vi sia il ristagno di un notevole quantitativo di acqua. La problematica, nota ormai da molti anni agli uffici, sarà oggetto di un intervento che comporterà la dotazione di quei locali di adeguate pompe di sollevamento per rimuovere il problema”.