L’Aquila, Inchiesta Grandi Rischi: udienza rinviata a maggio

tribunaleL’Aquila. Dopo solo due ore di udienza preliminare, il gip del Tribunale de L’Aquila ha rinviato a maggio il processo a carico dei sette indagati della Commissione grandi rischi. Le udienze si terranno il 16, 17 e 18 maggio, quando sarà valutata la richiesta avanzata dalle parti civili di costituirsi nell’ambito del procedimento penale.

Nel processo risultano indagati Franco Barberi, presidente vicario della Commissione nazionale per la prevenzione e previsione dei grandi rischi e ordinario di Vulcanologia all’Università Roma Tre, Bernardo De Bernardinis, vice capo del settore tecnico operativo del dipartimento nazionale di Protezione civile, Enzo Boschi, presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Giulio Selvaggi, direttore del centro nazionale terremoti, Gian Michele Calvi, direttore della fondazione Eucentre e responsabile del progetto Case, Claudio Eva, ordinario di Fisica terrestre presso l’Università di Genova, Mauro Dolce, direttore dell’ufficio Rischio sismico del dipartimento di Protezione civile e ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Federico II di Napoli.
Per tutti sussiste la contestazione delle rassicurazioni fornite al termine della riunione del 31 marzo 2009, a cinque giorni dal sisma che devastò la provincia de L’Aquila provocando la morte di 308 persone.

Impostazioni privacy