Cinture di sicurezza, non sarà più obbligatorio metterle: non pagherai mai più una multa da oggi in poi

Addio all’obbligo di mettere le cinture di sicurezza? Sta per cambiare tutto, così non dovrai più pagare nemmeno una multa

Il Codice della Strada prevede una serie di regole e leggi che ogni automobilista è obbligato a rispettare. Ne va della propria sicurezza personale e di quella delle altre persone che si trovano in strada, ciclisti e pedoni compresi. Come probabilmente già saprete, in caso di infrazioni si può incappare in pesanti sanzioni pecuniarie ed amministrative. Che in certi casi specifici sfociano anche nel penale.

Ecco le novità pensate per le cinture dell'auto
Cintura dell’auto, presto potrebbe cambiare tutto – Abruzzo.cityrumors.it

Tra i grattacapi maggiori per ciò che riguarda il rispetto delle regole in auto ci sono i limiti di velocità, considerando anche la presenza di autovelox sparsi per tutta Italia che riescono ad intercettare in maniera istantanea eventuali limiti superati. Ma non solo. Un altro obbligo riguarda le cinture di sicurezza, che tutti i passeggeri devono sempre indossare quando l’auto è in marcia. Ma presto qualcosa potrebbe cambiare, non ci sarà più l’obbligo di metterle!

Addio all’obbligo di mettere le cinture di sicurezza: ecco cosa cambia

Stiamo per assistere ad una vera e propria rivoluzione per ciò che riguarda il Codice della Strada. A breve infatti, potrebbe cadere l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza. Così da evitare di pagare fastidiose multe sempre più salate e al tempo stesso stando sempre sicuri quando l’auto è in moto.

Le cinture di sicurezza diventeranno automatiche
Ecco come funziona il nuovo sistema brevettato in Germania – Abruzzo.cityrumors.it

Fermi tutti, non stiamo parlando di un cambio della regola. Ma di un nuovo sistema di sicurezza che sta venendo brevettato e che a breve potrebbe entrare a far parte dell’uso comune di tutti i veicoli a quattro ruote. Si chiama ZF ACR8 ed è una tecnologia che, sfruttando alcuni sensori dell’auto, riusciranno a spostare i passeggeri in una posizione di seduta più sicura prima di potenziali incidenti.

Ma non solo perché questo dispositivo elettromeccanico è anche in grado di ridurre l’allentamento della cintura o di avvisare il conducente tramite la vibrazione del nastro. Come comunicato dall’azienda tedesca ZF che ha brevettato questa tecnologia, l’ACR8 sarà capace di stabilire il grado di allentamento della cintura, andandolo a modificare in base alle situazioni e ai contesti.

C’è anche la versione con sedile integrato, ma in questo caso è richiesta una profondità di installazione. Che è comunque di soli 60 mm invece che 82 mm, non andando dunque a limitare il design interno della vostra auto. In questo modo, l’utilizzo della cintura sarà automatico e molto più intuitivo.

Impostazioni privacy