Cerchi lavoro? Ecco le aziende italiane che stanno assumendo migliaia di dipendenti

Finalmente una buona notizia per tutti coloro che cercano un lavoro: tantissime aziende stanno assumendo migliaia di dipendenti.

Il lavoro è la colonna portante della società moderna, sulla quale si poggia l’intera famiglia. Ma com’era in passato il lavoro? Nell’antica Roma, ad esempio, le ore lavorative giornaliere erano mediamente 6, in particolar modo dall’alba a mezzogiorno. Chiaramente, in quell’epoca non c’erano le leggi sulla sicurezza sul lavoro presenti nell’attuale epoca, quindi gli incidenti capitavano spesso.

le aziende che assumono di più
I settori che cercano più dipendenti – abruzzo.cityrumors.it

Per quanto riguarda le vacanze, ai cittadini romani spettavano in media 159 giorni di riposo, però bisogna ricordare che nell’età imperiale non esistevano i weekend, perciò si lavorava per tutta la settimana senza fermarsi. Ciò che sorprende maggiormente di quel periodo antico, è la presenza di almeno 150 associazioni di mestiere, le quali svolgevano un compito molto simile agli attuali sindacati.

Le aziende che cercano dipendenti

Fortunatamente l’economia sembra tornata ai livelli pre-Covid, i consumi appaiono in espansione e anche il mondo del lavoro sta cominciando ad uscire dal lunghissimo tunnel. Infatti, il mese di luglio è stato caratterizzato da 585.000 assunzioni e, sorprendentemente, persino agosto ha ottenuto un buon risultato. Per la precisione, il mese simbolo delle vacanze estive si è contraddistinto per aver creato 293.000 contratti lavorativi, alcuni dei quali sono stati a tempo determinato. Inoltre, se si confrontassero i dati di agosto 2022 e di agosto 2023, ci si accorgerebbe subito che quest’anno ci sono stati ben 8.000 assunzioni in più, rispetto all’anno scorso.

le aziende che assumono di più
Settore industriale – abruzzo.cityrumors.it

Tuttavia, anche le proiezioni per il futuro fanno ben sperare, poiché secondo i calcoli i mesi di agosto, settembre e ottobre potrebbero produrre ben 1,3 milioni di posti di lavori. Chiaramente, nei prossimi mesi si prevede un aumento del 12,5% dei contratti indeterminati, e una crescita del 6,3% dei contratti determinati. Gli unici dati che potrebbero diminuire sono quelli che riguardano le partite IVA, oppure le collaborazioni occasionali. Ma quali sono i settori che assumeranno più lavoratori? Secondo gli esperti il settore che cerca più dipendenti da inserire nel proprio organico è quello industriale, poiché attualmente è alla ricerca di 84.000 lavoratori, e nei prossimi mesi ne cercherà addirittura 389.000.

Al secondo posto si trova il settore manifatturiero, il quale vorrebbe assumere 56.000 persone in questo momento, e poi altre 247.000 entro ottobre. Continuando la lista dei settori che cercano più dipendenti si trovano le aziende della meccatronica, che vorrebbero creare 62.000 posti di lavoro nel trimestre agosto-settembre-ottobre. Inoltre, non vanno dimenticate le industrie metallurgiche, poiché il loro obiettivo è assumere 49.000 lavoratori entro ottobre. Tuttavia, ci sono anche dei settori in sofferenza, che non riescono a reperire professionisti, come ad esempio il ramo che riguarda le installazioni e le manutenzioni, o anche il settore della progettazione e della Ricerca e sviluppo.

Impostazioni privacy