Bloccati+in+auto+da+un+temporale%3A+come+proteggersi+in+caso+di+allagamenti+e+fulmini
abruzzocityrumorsit
/cronaca/bloccati-in-auto-da-un-temporale-come-proteggersi-in-caso-di-allagamenti-e-fulmini.html/amp/
Cronaca

Bloccati in auto da un temporale: come proteggersi in caso di allagamenti e fulmini

Quando la pioggia è forte, può accadere di restare bloccati in auto: ecco come tutelarsi se si verificano allagamenti e altro

Negli ultimi anni abbiamo assistito e stiamo tuttora assistendo a fenomeni atmosferici di una certa rilevanza, probabilmente dati anche dal cambiamento climatico.

Bloccati in auto durante un temporale: cosa fare – abruzzocityrumors.it

Si verificano, infatti, temporali molto violenti, alluvioni, in cui diverse persone arrivano anche a perdere la vita, in alcuni casi. Pioggia, temporali, grandinate, allagamenti e fulmini sono in grado di causare molti disagi agli automobilisti, che possono anche restare bloccati in auto.

In questi contesti, è importante sapere come comportarsi, per non commettere errori. I veicoli su cui viaggiamo sono in gran parte sicuri, ma può accadere che si sia costretti ad abbandonarli, in certi casi.

Se ci si trova in un contesto in cui la grandine è forte e le dimensioni dei chicchi notevoli, oppure la pioggia è molto intensa e non si vede bene, ci sono delle indicazioni da seguire che possono aiutare l’automobilista a uscire da quella situazione. Ecco che cosa è possibile fare.

Temporale in auto, come tutelarsi da allagamenti e altri fenomeni atmosferici

Ci sono dei contesti in cui le piogge sono intense tanto da impedire la visuale a pochi metri, oppure casi in cui si verificano allagamenti, grandine, fulmini.

temporale in auto: come comportarsi – abruzzocityrumors.it

La prima cosa da fare è certamente mantenere la calma e non andare in panico. In caso di forte pioggia, restare concentrati, mettere le 4 frecce, e marciare pianissimo.

La cosa migliore da fare, per non restare coinvolti in incidenti, è quella di ripararsi in parcheggi coperti, garage o comunque luoghi dove non vi siano alberi e balconi. Si può sostare in ponti o gallerie, ma attenzione, perché c’è il rischio, se gli impianti di deflusso acqua non funzionano a dovere, di allagamenti, con l’acqua il cui livello sale in breve tempo.

Se ci si trova in strade allagate, perché il sistema fognario non va a dovere, possono formarsi vasche d’acqua e in quegli istanti il rischio è di non poter continuare a marciare con il proprio veicolo. Se l’acqua si infiltra nel cofano motore può subire danni e spegnersi. Se si capisce che non si può continuare a marciare, meglio fermarla. L’auto potrebbe trovarsi coinvolta in una pozzanghera o tromba d’aria e a quel punto bisogna guardarsi intorno e fare caso a tutto: se ci sono alberi, rami, vasi che potrebbero precipitare dai balconi sull’auto, ecc.

Meglio uscire dall’auto, quindi, e cercare rifugio in un luogo chiuso, come un bar o un negozio, ecc. Nel caso in cui la pioggia diminuisca e non ci sono fulmini o grandine, ad esempio, e se l’auto si sta allagando, uscite dai finestrini e riparatevi sul tettuccio della vostra vettura.