Orsogna, riapre l’aula magna della scuola elementare

orsognaOrsogna. Dopo quasi vent’anni riapre e torna al suo antico splendore l’Aula Magna della Scuola Elementare di Orsogna, un piccolo teatro a disposizione dei ragazzi, degli insegnanti e delle famiglie, sul cui palcoscenico si sono formate generazioni di orsognesi.

Sarà inaugurato martedì prossimo, 8 maggio, alle ore 10.30, alla presenza degli alunni, della dirigente scolastica, Lucilla Taraborelli, del sindaco, Alessandro D’Alessandro, insieme agli amministratori comunali e alle altre autorità cittadine.

Nell’occasione l’associazione teatrale “I Guardiani dell’Oca” (che ha curato l’allestimento della parte scenica e degli impianti tecnici) terrà un piccolo spettacolo di magia, mentre l’associazione “Il Teatro di Plinio”, con il presidente Vittorio Pace, proporrà una lettura di poesie e brani di Plinio Silverii, indimenticabile autore di commedie e drammi teatrali, saggi storici e altre opere letterarie dedicate a Orsogna, nonché maestro elementare che proprio sul palcoscenico dell’Aula Magna insegnò a tanti bambini l’arte del teatro.

I lavori realizzati dall’amministrazione comunale hanno portato al rifacimento della pavimentazione in parquet con, al centro della sala, lo stemma di Orsogna in marmo, su progetto dell’ingegnere Felice Petino. E’ stato montato un nuovo palco con nuove scene, sipario, luci, impianto audio, sedie per la sala e tanti piccoli dettagli che i ragazzi scopriranno martedì in quello che si presenta come un piccolo gioiello da ammirare e soprattutto valorizzare. Finalmente la scuola avrà, infatti, a disposizione uno spazio ampio ed elegante per fare teatro, ma anche per l’attività didattica e i convegni.

L’investimento fatto si inserisce in un intervento più ampio che negli ultimi anni ha portato al rafforzamento strutturale dell’edificio scolastico e, nel piano che ospita l’Aula Magna, al rifacimento di tutta la pavimentazione e dei servizi igienici oltre all’installazione della scala antincendio. 

Impostazioni privacy